Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione”

(U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenografi,costumisti, montatori, arredatori, autori della fotografia, tecnici del suono e degli effetti visivi, truccatori e acconciatori, per una inadeguata gestione della 69’ edizione della premiazione dei David di Donatello “che hanno determinato una gerarchia fra premiati di serie A e premiati di serie B”.
A criticare le modalità di svolgimento della prestigiosa cerimonia del mondo dello spettacolo, che ha relegato queste figure in spazi diversi da quelli destinati ad attori, registi, sceneggiatori e produttori, è la Segretaria nazionale di Slc Cgil, Sabina Di Marco, che ritiene “ingeneroso e miope l’organizzazione della serata finale che avrebbe invece dovuto celebrare la coralità dell’arte cinematografica”.
Una modalità che, per Di Marco “ha mostrato i limiti di chi ha pensato di separare attori, registi, sceneggiatori e produttori dalle alte professionalità che concorrono al processo creativo dell’opera artistica, che si realizza solo con la totalità delle professionalità coinvolte”.
Slc Cgil valuta fuorviante aver disgiunto le cerimonie di premiazione mentre “è fondamentale valorizzare il carattere corale dell'arte cinematografica che, nella sua attualità creativa, attinge sempre più allo sviluppo tecnologico e ad una sempre maggiore richiesta di competenze professionali elevate per tutte le figure”.
La sindacalista auspica infine “una maggiore attenzione al messaggio che si vuole veicolare da parte degli organizzatori del premio” e sottolinea “l'impegno profuso dal sindacato nella costruzione di una visione comune del settore che ne favorisca le grandi potenzialità di sviluppo a partire dal lavoro".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Bizi: a Sanremo compensi vergognosi

COMUNICATO STAMPA SLC CGIL Sanremo: Bizi (Slc Cgil), a musicisti 50 euro al giorno, compensi vergognosi Bizi: “Purtroppo l’orchestra dell’Ariston non suona una musica uguale per tutti” Roma, 4 febbraio - “Ricchi cachet per artisti famosi e paghe vergognose per...

Lettera su piante organiche Fondazioni Lirico Sinfoniche

Roma, 31 gennaio 2020 Direzione Generale Spettacolo dal Vivo Dott. Onofrio Cutaia Oggetto: schema tipo Legge 81/2019. Siamo molto preoccupati per il protrarsi dei tempi della pubblicazione dello schema tipo che è propedeutico all’individuazione delle dotazioni...

Doppiaggio: estensione sciopero alla CD Cinedubbing

  29 Gennaio 2020   Spettacolo video audio doppiaggio cinema
Roma, 29 gennaio 2020 Comunicato Unitario Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL e FISTEL-CISL, unitamente ai componenti della Commissione Doppiaggio, sono state raggiunte da molteplici segnalazioni inviate da professionisti che asserivano che lo stesso contestabile...

Sciopero case doppiaggio inadempienti.

  27 Gennaio 2020   Spettacolo video audio doppiaggio
Roma, 27 gennaio 2020 COMUNICATO Sciopero Case Doppiaggio inadempienti Comunichiamo che le seguenti società di doppiaggio: - CDC – SEFIT Group - Margutta Digital International - CDS - S. L. Recording - C. D. Cine Dubbing - BEEP Studios - LA Bi.Bi.it - MULTIME...

Doppiaggio: sciopero 27 gennaio

  15 Gennaio 2020   Spettacolo doppiaggio cinema
La Commissione Doppiaggio, riunita in data 14 gennaio, giudica generalmente insoddisfacente la risposta delle aziende di doppiaggio alle iniziative di rilancio del settore sollecitate tramite i protocolli condivisi con Anica. Ritiene inoltre necessario accelerar...

Doppiaggio: comunicato su pagamenti

  14 Gennaio 2020   Spettacolo doppiaggio
Il punto focale dei vari protocolli, condivisi con Anica, è indubbiamente il tema dei pagamenti che nei suddetti protocolli viene affrontato e definito con regole di applicazione chiare e incontestabili. Dalle segnalazioni dei professionisti alla Commissione Dop...