In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura",
Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli
e condivide l'esortazione del Direttore Generale.
Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al complesso tema dello
sviluppo e della tutela della produzione culturale, mettono sullo stesso
piano tasse e diritti.
Slc Cgil sarà parte attiva nella costruzione di un fronte unitario che
coinvolga associazioni di categoria, sindacati ed azienda, per contrastare
questo ed altri blitz analoghi che, in nome di una presunta agevolazione
nella fruizione del prodotto culturale, rischiano di affossare
definitivamente un settore già fortemente compromesso proprio a causa
dell'assenza di provvedimenti legislativi all'altezza.
Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Fondazioni lirico-sinfoniche: lo stato di agitazione resta aperto
5 Giugno 2024
Le scriventi Segreterie unitamente al Coordinamento Nazionale, riscontrato che, nell’incontro tenutosi il 29 maggio u.s. presso il Ministero della Cultura alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Onorevole Gianmarco Mazzi, del Direttore generale Spettacolo, Ant...
Contratto Fondazioni lirico-sinfoniche: Indetto da Slc, Fistel, Uilcom lo stato di agitazione
23 Maggio 2024
(U.S SlcCgil) -Roma 23 mag - Slc Cgil, FistelCisl, UilcomUil hanno indetto lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle fondazioni lirico-sinfoniche. La decisione, emersa oggi dal coordinamento unitario tenuto a Roma, è motivata dal grave ritardo d...
Contratto Troupe, comunicato congiunto sulla trattativa di rinnovo
19 Maggio 2024
Anica, Apa, Ape e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, al termine della giornata di trattativa per il rinnovo del CCNL Troupe, a seguito di una discussione sull’andamento del mercato e le misure introdotte dal Governo in merito al sistema di finanziamento del settore...
Troupe, avanza la trattativa per il rinnovo del contratto
10 Maggio 2024
In data 9 maggio 2024 presso la sede di Anica, si è svolta la prevista riunione per l’avanzamento dei lavori sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Troupe, alla presenza delle delegazioni datoriali di Anica, Apa, Ape e le rappresentanze sindac...
David Di Donatello: Di Marco, "Rammarico per separazione figure tecniche"
7 Maggio 2024
Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione”
(U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenogr...
Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti
8 Aprile 2024
Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva" Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Ci...