Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 10 marzo 2025

Spettabile Anec
c.a. dott. Mario Lorini
c.a. dott. Simone Gialdini
c.a. dott. Arnaldo Ciulla

E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil

OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori

Denunciamo l'estrema gravità del comportamento dell'Anec, che nella fase delicata della libera consultazione dei lavoratori da parte delle OOSS, sullo stato della trattativa per il rinnovo del CCNL degli esercizi cinematografici, invia i propri consulenti calendarizzando una serie di incontri sull'ipotesi di CCNL direttamente con i lavoratori, sostituendosi a chi ne ha legittima rappresentanza e probabilmente precostituendo una vera e propria attività antisindacale.
A memoria nessuna associazione datoriale era arrivata a tanto, forse temendo il risultato negativo presso i lavoratori, e nel tentativo di esercitare pressioni inaccettabili e fortemente lesive di un diritto fondamentale spettante esclusivamente alle rappresentanze sindacali dei lavoratori.
Anec convoca direttamente i dipendenti a riunioni da remoto che hanno come oggetto l'ipotetico contratto di cui verrà fornita l'interpretazione autentica (e probabilmente enucleando ipotesi di ritorsione nel caso in cui non venga approvato).
Ci si domanda peraltro se le convocazioni dei dipendenti di mattina da remoto, prevedano una retribuzione straordinaria, visto che non si tratta di un'assemblea sindacale.
Diffidiamo Anec e le aziende ad essa associate dal procedere, assicurando che è nostra intenzione non dare spazio a forme di irregolarità tanto evidenti e tali da poter costituire un precedente esportabile anche in altri settori. Qualora Anec intenda persistere intendiamo dare seguito a tutte le azioni necessarie per il rispetto delle regole previste dal nostro ordinamento e dagli Accordi sulla Rappresentanza.
Invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a non farsi intimorire da iniziative tanto goffe quanto illegittime.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato stampa su Legge Valore Cultura

  4 Ottobre 2013
La battaglia in merito alla stabilizzazione del tax credit per il Cinema dei mesi scorsi, sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali, dalle Parti Datoriali (ANICA, APT) e dalle Associazioni Professionali, con la trasformazione in Legge del Decreto Valore Cultura, ha ot...

Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore

  27 Settembre 2013
In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura", Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli e condivide l'esortazione del Direttore Generale. Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al comple...

Abbracciamolacultura incontra commissioni cultura Camera e Senato

  27 Settembre 2013
‘Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle profession...

Fondazioni liriche: Conti (Slc Cgil), positivo il presidio al Senato

  25 Settembre 2013
Giudico estremamente positiva la mobilitazione unitaria con il presidio effettuato ieri presso il Senato dove è ripresa la discussione sul "Decreto Valore Cultura". La mobilitazione era tesa a evidenziare e sostenere quegli emendamenti presentati sulle modifiche del...

Fondazioni lirico sinfoniche: Cestaro, nel Decreto del Fare altra norma incostituzionale

  23 Settembre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL   Fanno benissimo a protestare domani i lavoratori dei Teatri Lirici, aderendo alla manifestazione che abbiamo organizzato con gli altri sindacati del settore. Non si capiscono i motivi di una sort...

Fondazioni lirico sinfoniche: Presidio a Roma il 24 settembre

  20 Settembre 2013
MOBILITAZIONE LAVORATORI FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE PRESIDIO SENATO 24 SETTEMBRE ORE 13.30 PIAZZA DELLE CINQUE LUNE - ROMA Siamo a registrare abissali distanze e distonie tra gli emendamenti presentati in VII Commissione Cultura Senato da alcune forze politico-p...