Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi di tutela, introducendo un improvvido prelievo di soldi da parte dello Stato che ricadrà sulle spalle dei lavoratori, pregiudicando il turn over e riducendo le dotazioni organiche sostenibili, approvate da MEF e Corte dei Conti.

Si intende innescare un incredibile recupero delle economie come restituzione dei “risparmi” che si produrrebbero e che in realtà porterà gravi conseguenze sui bilanci, sulle produzioni, sulla tenuta del sistema, allontanando i contributi privati e alimentando il precariato in contrasto con la legge Bonisoli che avrebbe dovuto risolverlo.

Il tutto in antitesi alle volontà di rilancio del settore identificate nel confronto al ministero della Cultura, che ha portato al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il periodo 2019/2021 dopo 20 anni di mancanza e che ci sta vedendo impegnati nel rinnovo per il 2022/2024.

Le organizzazioni sindacali (OO.SS) proclamano lo stato di agitazione, chiedono con forza al governo che le FLS vengano escluse dai provvedimenti previsti dalla circolare del 7 aprile per il pubblico impiego e sollecitano interventi a copertura economica per il rinnovo contrattuale.

Roma, 11 aprile 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Decreto FUS Danza

  7 Luglio 2015
Il 24 giugno il MIBAC ha divulgato la ripartizione del FUS per la Danza. In allegato trovate un dettaglio che riporta anche gli importi dell’anno precedente per un confronto. E’ inoltre evidenziato l’inquadramento delle varie associazioni per l’anno 2014 e quello pe...

Produzione Culturale: Appello Fondazione Piccolomini

  1 Luglio 2015
Firma l'appello per la Fondazione Piccolomini che scarichi qui: APPELLO PER LA FONDAZIONE PICCOLOMINI Qui l'appello su Change.org: http://chn.ge/1gbLv8Q

Doppiaggio: Lettera unitaria su accordi commerciali e rinnovo contrattuale

  25 Giugno 2015
Lettera inviata a Anica, Aid2014, Confindustria Radio Tv. Le scriventi Segreterie Nazionali, su sollecitazione della Commissione dei Lavoratori, denunciano la pesante situazione di illegalità diffusa che si traduce in sistematiche evasioni ed elusioni fiscali, contr...

Bando Premio Narrativa FITeL 2015

  24 Giugno 2015
La Fitel ha deciso di promuovere per il 2015 un concorso di narrativa “Storie inaspettate”, che vuole raccogliere la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e precisamente del racconto breve. Vuole stimolare la capacità di narrare che è un istinto presen...

Ippica: comunicato stampa unitario 23-06-15

  24 Giugno 2015
Le Associazioni di categoria, le categorie professionali e gli ippodromi oltre alle organizzazioni sindacali presenti al Mipaaf in data 23.6.2015 in presidio di manifestazione dichiarano che:in assenza di ulteriore convocazione entro il 30.6 p.v. e concreti affidamen...

Cinema: Premio Pellicola d'Oro

  23 Giugno 2015
V Edizione del Premio “La Pellicola d’Oro” 2015 Il 20 giugno alle ore 21 presso il teatro Palladium si è svolta con enorme successo di pubblico la V Edizione del premio “La Pellicola d’Oro”. Un incontro importante per le maestranze e l’artigianato del Cinema Italia...