Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SIAE COPIA PRIVATA: NO TASSA MA COMPENSO PER AUTORI INTERPRETI E PRODUTTORI DI OPERE D’INGEGNO

Le OO.SS. dei Lavoratori della SIAE intervengono nella querelle che nel corso della settimana si è scatenata intorno alla corretta interpretazione del compenso per Copia Privata e, ribadendo quanto già affermato dal Presidente della SIAE Gino Paoli, dichiarano che l’equo compenso non è una Tassa ma il giusto corrispettivo per il lavoro di chi crea, interpreta e produce contenuti culturali.
Sterile appare la polemica sollevata da Confindustria Digitale e Associazioni dei Consumatori che paventano eventuali rincari di Smartphone e Tablet, a seguito dell’approvazione di tale norma, smentiti dalla realtà degli altri paesi dove essa è presente (Francia e Germania ad esempio), dove le stesse apparecchiature, anche in presenza di tariffe molto più elevate per copia privata di quelle italiane, sono vendute al pubblico ad un prezzo più basso di quello praticato in Italia.
Nessuno sembra apprezzare, inoltre, che la normativa all’esame del Parlamento preveda di destinare parte delle risorse derivanti dall’adeguamento agli standard europei dell’equo compenso, al supporto ed alla diffusione della cultura, con il finanziamento e la promozione di artisti e talenti emergenti, in un contesto, quale quello dell’industria culturale, che già oggi rappresenta il 5% del pil nazionale ed impiega più di 1,5 milioni di Lavoratori.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cinecittà: petizione on line

  13 Marzo 2014
Di seguito il Link per aderire alla petizione Salviamo Cinecittà: http://www.change.org/it/petizioni/a-i-cittadini-al-ministro-dario-franceschini-salviamo-cinecitta#share 

Fondazioni Lirico Sinfoniche: sottoscritto accordo 2° livello di contrattazione

  12 Febbraio 2014
Si allega accordo sottoscritto con Anfols circa la valorizzazione del II livello di contrattazione e una dichiarazione congiunta a verbale, in merito al reperimento delle risorse necessarie per definire la parte economica pregressa e la copertura del potere di acquis...

Siae: Bizi (Slc Cgil), equo compenso su cellulari non è tassa

  6 Febbraio 2014
“La rideterminazione degli importi previsti per la copia privata, applicabili a smarphone, tablet, chiavette usb ed altri supporti sta sollevando posizioni incomprensibili anche da parte di importati testate nazionali – dichiara Emanuela Bizi, segretaria nazionale Sl...

Siae: Bizi (Slc Cgil), liberalizzazione erogazione diritti danneggia artisti

  29 Gennaio 2014
Leggendo le dichiarazioni stampa dell’on. Andrea Romano, sottoscrittore, assieme ad altri 36 deputati, di una proposta di legge che vuole superare il regime di monopolio nel quale opera la SIAE, ci si chiede come mai la politica insista su questo argomento, dopo che...

Scrittori: Lettera SNS su questione SIAE

  24 Gennaio 2014
In allegato la lettera del Sindacato Nazionale Scrittori sulla Siae. Scarica la lettera: 2014 01 24_LETTERA_APERTA QUESTIONE_SIAE

Nuovo IMAIE: Bizi (Slc Cgil) liberalizzazione ha congelato erogazione diritti connessi ad artisti

  21 Gennaio 2014
“Le numerose mozioni parlamentari presentate da Lista Civica, SEL, Movimento 5 Stelle, Lega, in merito alle Società di collecting dei diritti d'autore e dei diritti connessi, affrontano temi molto delicati e complessi in modo semplificato e riduttivo – dichiara Emanu...