La sezione Sindacato Attori Italiana, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Arnoldo Foà: il grande ed indimenticabile artista il 26 ottobre 1960 aveva contribuito a fondare la SAI, Società degli Attori Italiani, successivamente trasformata in Sindacato Attori Italiani. Questa dimostra una sua attenzione ai problemi sociali della categoria: una grande qualità tra le molte altre che lo hanno contraddistinto.
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: Comunicato Mini Aspi
13 Marzo 2013
MINI ASPI 2012 ALL’INSEGNA DELL’INIQUITA’
Numerosi lavoratori saltuari dello spettacolo, del cinema e della televisione, si stanno imbattendo in questi giorni nel meccanismo perverso della MiniAspi 2012 che, in base alla legge e ad interpretazioni fornite dall’INPS...
Produzione culturale: Accordo "stacchi" Fornero
21 Febbraio 2013
Si allegano accordi su corpi di ballo e musicisti ICO.
Corpi di ballo: accordo stacchi Fornero-danza_19-02-2013
Musicisti ICO: accordo stacchi Fornero-Ico_19-02-2013
Spettacolo: Conti (Slc Cgil), negativo taglio al Fus. Bene quote tv per produzione film
7 Febbraio 2013
“Il giudizio sulla nuova ripartizione delle aliquote per il 2013 del FUS, Fondo Unico per lo Spettacolo, presentata oggi nel corso della Consulta per lo Spettacolo è del tutto negativo, poiché la differenza tra il 2013 e il 2012 è di € -21.616.923,00 (circa - 5...
Produzione culturale: comunicato incontro Inps
1 Febbraio 2013
Si è svolto in questi giorni l’incontro tra le OO.SS di categoria e la Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito dell’INPS per approfondire le modalità applicative dei nuovi ammortizzatori sociali, ASPI e Mini ASPI, nell’ambito del settore artistico.
L’a...
Cinema: Sindacati, circuito ex Cecchi Gori, preoccupazione per mancato rilancio
30 Gennaio 2013
“A tre anni data della gestione della Ferrero Cinemas del Gruppo ex Cecchi Gori, a tutt'oggi il liquidatore del tribunale fallimentare di Roma non ha definito compiutamente il destino del Circuito. Esprimiamo profonda preoccupazione e decisa contrarietà a un metodo d...
Ippica: comunicato
25 Gennaio 2013
L’ippica si mobilita e scende in piazza
La continua attesa delle riforme promesse, la mancata emanazione dei decreti attuativi della L. 135/2012, il costante declino della scommessa ippica nell’assoluta indifferenza degli organi competenti, la conseguente caduta deg...