Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

La delegazione Sindacale Unitaria, predisposta alla elaborazione del documento presente al Coordinamento del 16/01/2014 a Milano, ha confermato la volontà di proseguire nel percorso da tempo avviato, nella costruzione di un documento di lavoro, propedeutico alla realizzazione del tavolo di confronto con Federgioco finalizzato alla costruzione del CCNL dei Quattro Casiò esistenti.

Nella  prossima settimana, si avvieranno singoli coordinamenti di organizzazione per verificare lo stato dell'arte ed avere il mandato per inviare il documento alle controparti datoriali da intendersi come elaborato iniziale per l'avvio dei lavori negoziali.

La scrivente Delegazione Sindacale, rinnova l'invito al contributo e alla partecipazione di quanti hanno a cuore la costruzione di uno strumento contrattuale che dia un definito profilo istituzionale non più procrastinabile rispetto ai processi in atto e che definisca ancoraggi certi normativi, economici e giuridici per tutti i lavoratori delle Case da Gioco, inserito in un complessivo disegno di sviluppo del Settore sul quale questo sindacato è fortemente impegnato.

SLC CGIL - UILCOM UIL - UGL TERZIARIO - USB - CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Esercizi cinematografici: al via lo stato di agitazione

  17 Ottobre 2024   Spettacolo cinema
Il contratto degli esercizi cinematografici è scaduto da circa quattro anni ed in questo periodo nel nostro Paese c'è stata un'inflazione di circa il 20% che ha eroso pesantemente il potere d'acquisto delle lavoratrici e lavoratori. Tra gli argomenti che inizialmente...

Spettacolo: richiesta d'incontro urgente al neoministro Giuli

  9 Settembre 2024   Spettacolo cinema produzione culturale
Roma, 9 settembre 2024 On. Ministro della Cultura Alessandro Giuli Egregio Ministro, nell'augurarle buon lavoro per la sua recente nomina, Le chiediamo di calendarizzare quanto prima un incontro urgente con le scriventi Organizzazioni Sindacali. Siamo costretti a...

Tax Credit: senza welfare adeguato, rischi di disoccupazione

Tax Credit: rischi disoccupazione di lunga durata in assenza di un sistema di welfare adeguato e impoverimento della sperimentazione La Slc Cgil ritenendo positiva l'attenzione prestata all'attività contrattuale e alla necessità di rinnovo dei contratti come prereq...

Firmato il primo CCNL Stuntman del Cineaudiovisivo

  12 Luglio 2024   Spettacolo cinema produzione culturale
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ANICA APA APE e SLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL SIGLATO L’ACCORDO PER IL PRIMO CCNL STUNTMAN DEL SETTORE CINE-AUDIOVISIVO Roma, venerdì 12 luglio 2024 – ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, riu...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche verso la mobilitazione per il contratto

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil registrano con disappunto che: - nonostante l’impegno profuso dalle parti per trovare un accordo economico in linea con i parametri del pubblico impiego relativo al triennio 2019-2021 e aver siglato un cont...

Cineaudiovisivo, mai più lavoratori senza tutele

Ieri si è svolto un incontro presso il ministero della Cultura alla presenza dell'on. Mazzi e del direttore generale dello Spettacolo dal vivo Antonio Parente a cui compete la redazione del Codice dello Spettacolo, nel quale vengono indicati gli strumenti per il sost...