Si è svolto ieri, 25 ottobre, l’incontro chiesto dalle OO.SS. conseguente la comunicazione di Scissione parziale di Postecom S.p.A. in favore di Postel S.p.A. e della conseguente incorporazione di Postecom S.p.A. in Poste Italiane S.p.A. Slc ha nuovamente denunciato la totale assenza di chiarezza nel progetto di “semplificazione societaria” addotto come motivazione della procedura ex art 47 della Legge 428/90, esattamente come fece in occasione dello scorporo e successiva incorporazione in Poste di un ramo di Postemobile S.p.A.
Riteniamo infatti che, in ordine a quanto più volte richiesto dalla nostra Federazione a seguito della illustrazione delle linee guida del piano di Impresa, l’Azienda dovrebbe specificare quali siano gli obbiettivi economici ed anche industriali che inducono a processi di riorganizzazione societaria.
Dunque, coerentemente con quanto detto, ed in assenza di chiarezza sul tema, Slc non sottoscriverà alcun verbale di esame congiunto inerente le procedure sopraindicate, che avranno termine il giorno 30/10.
Nel corso dell’incontro, come già avvenuto per le altre analoghe procedure, l’Azienda ha comunicato che non saremo dinanzi a novazione del rapporto di lavoro (dunque non si avrà la applicazione del jobs act per i lavoratori transitanti nelle nuove aziende).
Il regime orario e le voci salariali dei 19 lavoratori che transiteranno in Postel saranno armonizzate agli accordi in essere nell’azienda accipiente.
La Segreteria nazionale Area Servizi
Postecom: comunicato Slc ex art.47
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: comunicato unitario evoluzione modello commerciale
19 Dicembre 2019
Si è svolto il previsto incontro in materia di evoluzione del modello commerciale di Mercato Privati.
La Divisione ha esposto l’esigenza di rivisitazione dell’attuale organizzazione attraverso nuovi razionali orientati verso: • il superamento della specializzazione...
Poste Italiane: Malattie professionali Consulenti di Poste Italiane più ricorrenti stress e patologie muscoloscheletriche
5 Novembre 2019
Lavorano oltre 40 ore settimanali (mentre dovrebbero lavorarne 36) e sono sottoposti a ritmi stressanti, con conseguenze significative sulla loro condizione di salute; accusano in media 2,7 patologie ciascuno riconducibili al lavoro. Nonostante ciò, le denunce...
Poste Italiane: presentazione dati indagine Slc e Inca Cgil su lavoratori di Poste Italiane applicati a vario titolo sul comparto finanziario
28 Ottobre 2019
Inca e Slc Cgil presentano martedì 5 novembre 2019 a Roma, presso la sede dell'Inail, l'esito della prima indagine sulla qualità del lavoro nel settore finanziario di Poste Italiane.
Un'indagine utile a rilevare fattori di stress, dovuti alle continu...
Poste Italiane: Tribunale Milano riconosce diritto di trasferimento a lavoratore inabile
20 Settembre 2019
Il tribunale di Milano avvalora la posizione di Slc Cgil che a marzo non ha firmato l'accordo sulla mobilità in Poste Italiane per il quale sono totalmente esclusi dalla procedura di trasferimento i lavoratori che presentano una inabilità, nella funz...
Poste Italiane: siglato importante accordo su congedi parentali
18 Settembre 2019
E' stata siglata un’intesa che introduce importanti avanzamenti sui Congedi Parentali in Poste Italiane, e migliorativa della legge in vigore: viene finalmente introdotta la frazionabilità fino ad un terzo della giornata lavorativa - annuncia Nicola Di Ceglie, segret...