“Nelle due giornate del 25 aprile e del 1° maggio, Poste Italiane ha “invitato” lavoratori a tempo determinato ed indeterminato a recarsi a lavoro in una condizione mai verificatasi in precedenza”. Lo denunciano in una nota congiunta il Vice Segretario
Generale della Cgil, Vincenzo Colla, ed il Segretario nazionale dell’Slc-Cgil, Nicola Di Ceglie.
“Infatti né il contratto nazionale di lavoro, nè tantomeno gli Accordi sottoscritti tra Azienda ed Organizzazioni Sindacali -specificano i dirigenti sindacali- prevedono attività in tali giornate”.
“Un fatto già grave ed inedito cui -fanno sapere ancora Colla e DiCeglie- si aggiunge che i lavoratori hanno compiuto il servizio
privi del supporto dei loro responsabili ed in uno stato di assoluto abbandono organizzativo”.
“E’ una condotta da condannare -ha stigmatizzato il Vice Segretario Generale della Cgil- poiché nella giornata del 25 aprile si deve avere normalmente l’opportunità di ricordare il valore fondamentale della libertà e della democrazia”. “Analogamente -ha aggiunto- per il Primo Maggio, una Festa, ma anche un momento di lotta, di rilievo assoluto per tutto il mondo del lavoro cui lavoratrici e lavoratori di ogni settore vogliono aderire e partecipare”.
Ai dirigenti Cgil non sfugge ovviamente che “in giornate come queste, migliaia e migliaia di lavoratori prestano normalmente la propria attività lavorativa, ed un plauso -dicono Colla e Di Ceglie- va a tutti loro. Ma siamo ben consci che si tratta di lavoro regolato e sottoposto a turnazione a ciclo continuo di 24 ore su 24 e per 365 giorni l’anno. Perciò -sottolineano ancora- il contesto in cui si sono verificati i fatti nei luoghi di lavoro interessati costituisce invece ben altra cosa”.
“Sia chiaro che i responsabili aziendali di Poste Italiane non troveranno la Slc-Cgil complice di un percorso così segnato” è la
posizione del Segretario nazionale Di Ceglie che rimarca: “questo andazzo è destinato a portare a sicuro fallimento il progetto e gli
obiettivi prefissati dalla riorganizzazione prevista dall’Accordo dell’8 febbraio 2018”.
“Occorre rispetto per i diritti dei lavoratori di Poste -concludono Colla e Di Ceglie- ed il riconoscimento da parte della più grande
azienda del Paese del lavoro e del sacrificio che essi quotidianamente svolgono”.
Poste Italiane: Lavoratori costretti a lavorare il 25 aprile ed il 1° maggio
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: Verbali FondoImpresa del 30/01/2013 e 26/02/2013
1 Marzo 2013
Si allegano verbali FondoImpresa.
Verbale del 30.1.2013: Verbale FondoImpresa 30 gennaio 2013
Verbale del 26.2.2013: Verbale FondoImpresa 26 febbraio 2013
Poste: Comunicato Accordo Recapito
28 Febbraio 2013
Si è concluso in tarda mattinata il confronto sulla riorganizzazione della divisione Servizi Postali, dopo una trattativa lunga e difficile.
L’esito finale vede un rilevante calo dell’efficientamento unito ad un efficace sistema di riallocazione dei lavoratori co...
Poste: Inquadramento previdenziale del personale dipendente del gruppo POSTEL
18 Febbraio 2013
OGGETTO : Inquadramento previdenziale del personale dipendente del gruppo POSTEL / POSTEL Print - trasferimento della contribuzione dal Fondo quiescenza Poste ( Ex Ipost) al Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti ( INPS ). Messaggio INPS n° 2941 del 15 febbraio 2013...
Poste: Lettera A.D. estensione delle reti terze
12 Febbraio 2013
Lettera inviata all'Ing. Massimo SARMI, Amministratore Delegato, Poste Italiane SpA
Oggetto: Problematiche connesse all’estensione delle “reti terze”
Da tempo giungono alle scriventi notizie formali circa la decisa volontà aziendale di estendere ulteriormente le...
Poste: Lettera Appalti
8 Febbraio 2013
E’ di questi giorni la notizia che la Selex ES, Azienda titolare dell’appalto manutentivo nei Centri di Meccanizzazione postale ( 21 in Italia), assegnato in subappalto alla STAC per il Nord Italia ed alla Logos per il Sud, a seguito della nuova gara, cui ci risulta...
Poste: Progetto Corner Poste Mobile - Mercato Privati
6 Febbraio 2013
Si allega documento aziendale su Progetto Corner Poste Mobile.
Progetto Corner Poste Mobile_febbraio 2013