Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO

Roma, 5 novembre 2012

Care lavoratrici e cari lavoratori, care compagne e cari compagni,

il 13 e 14 novembre sarà offerta a voi, lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane, una importante occasione di democrazia: la scelta, attraverso la libera espressione del voto, della vostra rappresentanza sindacale in azienda. È' il voto delle rappresentanze sindacali un evento importante per il lavoro, ancor più importante se sarà coronato da una grande affluenza alle urne. La CGIL con determinazione e coerenza ha sostenuto il voto e la funzione delle RSU, abbiamo difeso le RSU, la rappresentanza scelta liberamente con il voto, dai numerosi attacchi che sono intervenuti. Attacchi che hanno l'obiettivo di indebolire la rappresentanza del lavoro. Senza una rappresentanza democratica nessun sindacato può davvero definirsi tale e nessun processo di rinnovamento e di cambiamento può realizzarsi. Il caso Fiat è ancora sotto gli occhi di tutti e ci dice come agisce un'impresa che vuole minare le basi della rappresentanza per gestire da posizioni di forza i processi di riorganizzazione. La libera scelta da parte dei lavoratori è premessa di democrazia. Questo è il motivo che ci ha spinto, con l' accordo del 28 giugno 2011, a chiedere e ottenere un rafforzamento dei poteri delle RSU nell'approvazione di accordi e contratti. Ovvero si è sancito che senza il consenso delle RSU nessun accordo può essere sottoscritto, ed è un fatto, questo, di straordinaria novità ed importanza. Vi chiediamo di rendere più forte con il voto la CGIL, la SLC-CGIL votando i suoi candidati. Crediamo di avere le carte in regola per chiedere il riconoscimento ad un'organizzazione che si è battuta con forza e determinazione per respingere gli attacchi al mondo del lavoro; cercando di combattere nel Paese e nei contratti nazionali la spinta fortissima alla precarizzazione dei rapporti di lavoro voluta da governi e aziende. Vi chiediamo il voto per riconoscere il lavoro svolto nelle Poste da centinaia di nostri rappresentanti, che in un tempo difficile, quando si susseguono annunci e pratiche di riorganizzazione che indeboliscono la funzione pubblica delle Poste Italiane, hanno retto con grande fermezza e volontà il confronto e, quando necessario, lo scontro con l'azienda.  Vi chiediamo dunque di partecipare e di scegliere il "quadratino rosso", di proporre e convincere colleghi e conoscenti a fare la stessa scelta. Vi chiediamo di far vincere la  CGIL. Solo un risultato importante darà un segnale chiaro in azienda e nel Paese, il segnale  che le lavoratrici e i lavoratori sostengono le loro colleghe e colleghi cui è affidato il  compito di tutelare gli interessi e i bisogni del lavoro. Nei prossimi mesi e anni il ruolo delle RSU nella riorganizzazione aziendale, che dovrà essere realizzata con le nuove norme introdotte in tema di riforma delle pensioni e  degli ammortizzatori sociali, assumerà un ruolo fondamentale per la qualità della vita  di migliaia di lavoratrici e lavoratori. E sarà Accompagnata dalla continuazione della  iniziativa confederale generale per cambiare le leggi cosiddette di "riforma"  sbagliate, iniziativa che non può che essere rafforzata da una buona contrattazione  nelle aziende. La CGIL sosterrà in maniera determinata le prerogative ed il valore del ruolo  rappresentato dalle RSU, convinta come sempre che la rappresentanza sindacale sia elemento irrinunciabile per la tenuta democratica del nostro Paese.

Buon voto e grazie a tutte e tutti

SUSANNA CAMUSSO

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali: accordo Pdr 2013

  26 Settembre 2013
In data odierna è stato sottoscritto unitariamente il verbale di accordo sul premio di risultato 2013. A fronte dei dati della relazione semestrale giugno 2013 gli indicatori cui era legata l’erogazione del PDR, individuati sulla base dei valori del triennio 2009/201...

Area servizi: Appalti Comunicato Slc incontro 31-7-13

  1 Agosto 2013
Il 31-7-2013 si è conclusa negativamente la trattativa che riguarda i lavoratori delle agenzie di recapito. Già nel precedente incontro del 25-7-2013 Poste Italiane, su pregressa ed insistente richiesta delle OO.SS., aveva manifestato l’intenzione di trovare una sol...

Area servizi: richiesta incontro Ministero

  1 Agosto 2013
Ministero dello Sviluppo Economico Via Veneto,33 - 00187 Roma Illustre Sig. Ministro, La presente per segnalarLe la gravissima situazione dei lavoratori delle agenzie di recapito con rapporto di committenza con Poste Italiane. La netta riduzione dei lotti appalta...

Poste Italiane: Accordo 22 maggio 2013 Graduatorie definitive 2013

  31 Luglio 2013
Si allegano comunicazione al personale e graduatorie in relazione all'accordo del 22 magio 2013. Comunicazione al personale: Comunicazione al personale_Trasferimento volontario individuale_ Graduatorie definitive 2013 Graduatoria in ordine alfabetico: accordoMobili...

Verbale Incontro 10-7-13 Comunicato incontro 10 Luglio MP

  11 Luglio 2013
Nella serata di ieri 10 Luglio 2013 è stato sottoscritto il verbale di incontro su MP. In relazione al progetto Semplificazione delle reti sono previsti entro settembre gli incontri territoriali atti a predisporre tutti gli elementi necessari alla sperimentazione...

Servizi Postali: comunicato unitario Postecom

  11 Luglio 2013
Il 9 luglio 2013 è continuato il confronto fra Postecom e le OO.SS. Nazionali per la definizione dell'accordo sul Premio di Risultato 2013 In apertura del confronto l'azienda ha presentato una proposta di accordo che sostanzialmente ripercorreva i contenuti preceden...