Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Siglato nella giornata del 26 luglio, dopo un serrato confronto, l’accordo sul Premio di Produttività destinato ai lavoratori di Poste Italiane e delle Aziende Gruppo, vigenza anno 2016.
L’intesa mette in protezione gli importi di produttività dell’anno in corso e assume valenza particolare sia in considerazione del delicato clima relazionale entro cui essa è maturata, sia per i tratti di merito che esprime. Infatti, nonostante trattasi di una sostanziale proroga per l’anno in corso dei contenuti del premio 2015, l’esito del negoziato introduce importanti modifiche che riguardano gli obiettivi a carattere nazionale, a cui è legata l’erogazione del 20% del Premio:
Divisione PCL, peso 10%, al raggiungimento di due obiettivi
- realizzazione progetto Bari;
- implementazione nuova flotta aziendale.
Divisione MP, peso 10%, al raggiungimento di due obiettivi
- conformità di processo, con numero ben definito di profilazioni MIFID e IVASS;
- qualità percepita sulle operazioni finanziarie a normativa MIFID, certificata dal Marketing Strategico.
Il restante 80% legato all’EBIT.
E’ evidente che la struttura del Premio garantisce margini ampi di realizzazione.
L’accordo apporta modifiche importanti all’allegato 4, rivalutando alcune figure professionali alle quali viene giustamente riconosciuta la quota di produzione, anziché quella di staff. Infatti, passano nei profili di produzione i colleghi di MBPA che svolgono il ruolo di venditore junior, account, account specialista, venditore PAL, venditore business, venditore specialista. Inseriti anche in produzione i venditori mobili di filiale e quelli di operazioni bancoposta (ex CUAS). Assunto, altresì, dalle parti l’affidamento a definire, entro il primo trimestre 2017, il rinnovo triennale del PdR, periodo 2017-2019; in tale occasione saranno valutate le posizioni di altre figure professionali ancora oggi codificate in profili di staff, nonostante, a nostro avviso, svolgano compiti connessi alla produzione.
Nelle prossime settimane dovrà avviarsi analogo confronto in Postel, Poste Mobile e Postecom, aziende titolari di un proprio PdR contrattato con le scriventi OO.SS.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP CISL SLC CGIL FAILP CISAL CONFSAL COM.NI UGL COM

Scarica il verbale: Verbale 26 luglio 2016_PdR

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Lombardia: sciopero generale regionale di Poste Italiane e manifestazione a Milano

  26 Maggio 2016
Grande adesione allo sciopero generale regionale di Poste Italiane. Grande partecipazione alla manifestazione che si è conclusa in piazza Affari. Massiccia adesione alla sciopero generale del 23 maggio scorso, proclamato unitariamente dalle organizzazioni sinda...

Riorganizzazione servizi postali: Maiolini (Slc Cgil), il 5 e 6 maggio è proseguito il confronto ma il giudizio resta sospeso

  7 Maggio 2016
Il confronto sulla riorganizzazione dei servizi postali (PCL) è proseguito nelle giornate del 5 e 6 maggio u.s.-  Gli argomenti trattati e  le nostre valutazioni di massima sono contenuti nel verbale che, ad ogni buon conto, viene allegato alla presente. Verbale riu...

Poste italiane: l'A.D. Caio incontra i sindacati

  28 Aprile 2016
Nella giornata del 27/4 si è svolto l'incontro tra le Organizzazioni Sindacali e l'Amministratore Delegato di Poste Italiane. All'incontro, oltre al capo delle Risorse Umane e ai responsabili delle Relazioni industriali, erano presenti il nuovo capo della divisione...

Servizi: accordo Poste Pcl 14 aprile 2016

  15 Aprile 2016
Si allega verbale di accordo del 14 aprile: verbale 14 aprile 2016

Poste: Solari (Cgil), cedere controllo azienda al capitale privato sarebbe grave errore

  14 Aprile 2016
"Il Documento di Economia e Finanza si misura con una previsione di crescita inferiore a quella che lo stesso Governo aveva fatto qualche mese fa" E' quanto afferma il segretario nazionale della Cgil, Fabrizio Solari. "Il nodo fondamentale che resta irrisolto, anche...

Poste: Maiolini (Slc), paradossale dover attivare conflitti per far rispettare gli accordi sottoscritti

  14 Aprile 2016
La sigla dell'accordo del 25/9/2015 relativa alla riorganizzazione della divisione PCL prevedeva una serie di azioni che permettessero di migliorare l'efficienza e la qualità del servizio di recapito e, contestualmente, attagliassero l'offerta di prodotti e servizi a...