Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Il 16 gennaio 2017, si è riunito l'esecutivo dell'Area Servizi composto dai Segretari/Coordinatori Regionali responsabili del Settore Poste. Tale organismo ha natura consultiva e non sostitutiva del Coordinamento Nazionale, ed intende rafforzare il ruolo di quest'ultimo attraverso una consultazione più immediata dei responsabili dei territori.
Il Segretario ha relazionato relativamente alla situazione politica ed ha prospettato alcune proposte di tipo organizzativo.
Relativamente alla situazione politica vengono presentati i seguenti argomenti:
- CCNL: possibilità di chiusura dei lavori in tempi più brevi rispetto alle prospettive di tavolo relazionale, con inserimento di protocolli su “politiche attive del lavoro” e “molestie sessuali”. Rinvio al secondo livello dell'applicazione di istituti inerenti le forme contrattuali delineate in linea di principio nel CCNL.
- PCL: necessità di riapertura delle procedure di conflitto e verifica di ricompattare il fronte sindacale, qualora ve ne siano le condizioni. Coinvolgimento della Confederazione e della Federconsumatori, nelle battaglie sindacali a supporto delle vertenze di Poste Italiane.
Per quanto concerne le questioni organizzative:
- Proselitismo: necessità di lanciare una campagna di proselitismo: si attuerà una specifica convocazione di un Coordinamento Nazionale del Settore per analizzare i dati e pianificare specifiche attività per il 2017.
- Giovani: necessità di istituire un Coordinamento rivolto ai giovani iscritti, con piani formativi adeguati, per la formazione di un futuro gruppo dirigente, e con un investimento congiunto SLC e CGIL Confederale.
- Attività 2017: individuazioni di tematiche, su base nazionale, e di iniziative identitarie della nostra Organizzazione.
- Territori: pianificazione di incontri con tutti i gruppi dirigenti, da svolgersi unitamente alla Confederazione.
- Agibilità: accordo da sottoscrivere. Nella ripartizione delle agibilità tra OO.SS. , l’organismo da mandato alla Segreteria Nazionale di raggiungere l’opzione migliore per la nostra organizzazione.
-  Comunicazione: necessità l’individuazione di modalità rapide di comunicazione, anche attraverso chat.
Dopo l’intervento delle compagne e dei compagni, l'Esecutivo esprime necessità di riprendere le attività di conflitto, possibilmente assieme alle altre OO.SS. , sui temi già oggetto della piattaforma contenuta per lo sciopero del 4 novembre, con particolare evidenza per la divisione PCL ed MP, dove permangono grosse criticità, come evidenziato anche dagli incontri aziendali con i territori, svolti nel mese di dicembre.
L'Esecutivo condivide la volontà di chiedere supporto sulle attività alla Confederazione, alla Federconsumatori e, se necessario, anche alle altre categorie confederali.
Per quanto concerne il CCNL l'Esecutivo conferma la linea a proseguire con i lavori, così come già deciso nel Coordinamento di Settore svolto a dicembre 2016, al fine di addivenire, a breve, ad una soluzione dei lavori.
Sulle attività di proselitismo l'Esecutivo accoglie, con favore, la proposta di coinvolgimento dei giovani nell'attività sindacale, ritenendo fondamentale un progetto formativo ed un investimento che coinvolga anche la Confederazione.
Relativamente alle attività 2017, l'Esecutivo individua come identitarie campagne attinenti alle politiche attive del lavoro (CTD, trasformazione part time / full time, ecc.), sicurezza ed appalti. Inoltre propone, alla struttura Nazionale, di avviare lo studio su come ripensare al modello di Poste Italiane al servizio del Sistema Paese.
Relativamente alla questione dei lavoratori delle ex A.d.R. . l’Esecutivo impegna la Segreteria Nazionale a ricercare un possibile accordo, in coerenza con quelli sottoscritti in precedenza con Poste.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...