Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

“Nella giornata di ieri si è consumata in Poste Italiane, la più grande azienda pubblica del Paese, una brutta pagina delle relazioni industriali. L’azienda ha sbagliato nel metodo e nel merito”. Così, in una nota congiunta, il segretario confederale della Cgil Vincenzo Colla e il segretario nazionale della Slc Cgil Nicola Di Ceglie commentano l’incontro tenutosi ieri, in cui le parti, per volontà dell’Azienda, non hanno discusso del rinnovo del contratto nazionale di lavoro come invece previsto. 

Per quanto riguarda il metodo, per Colla e Di Ceglie “sottoscrivere un verbale di riunione senza il consenso di due sigle confederali è un fatto grave, che non ha precedenti sia in Poste Italiane che in generale nel sistema delle relazioni industriali del Paese”. 

Entrando invece nel merito, i due dirigenti sindacali sottolineano che “finanziare e condizionare la firma del contratto nazionale di lavoro, scaduto ormai da cinque anni, con l’ennesima riorganizzazione del recapito, è profondamente sbagliato ed ingiusto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, che in questi anni con la propria professionalità e dedizione hanno contribuito a risanare Poste Italiane facendola diventare la più grande azienda a rete italiana di servizi”.

Confederazione e categoria si augurano che “nell’imminente incontro con l’Amministratore Delegato si risani questo strappo nel sistema delle relazioni industriali e si giunga in tempi rapidi alla definizione della partita contrattuale”. “Solo la chiusura del CCNL - continuano Colla e Di Ceglie - garantisce il giusto punto di partenza per affrontare al meglio il nuovo piano della logistica e del recapito, offrendo gli strumenti indispensabili alle sfide che questa riorganizzazione presenterà”. “La Cgil e la Slc - concludono - sono attente a questa che si pone come un'opportunità per l’economia e il futuro sviluppo del Paese”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Richiesta unitaria su Integra Poste Salute

  5 Febbraio 2020   poste italiane salute
Roma, 5 febbraio 2020 Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma Oggetto: commercializzazione prodotto “Integra Poste Salute” In merito all’imminente iniziativa commerciale del prodotto in oggetto, ri...

Coronavirus: prevenzione del rischio contagio a Poste Italiane

Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma Roma, 23 gennaio 2020 Oggetto: Misure a sostegno della sicurezza e dell’incolumità fisica dei Lavoratori sui posti di lavoro. Formuliamo la presente al fine...

SLC-CGIL chiede convocazione Osservatorio Pressioni Commerciali

  27 Gennaio 2020   poste italiane salute sicurezza
Roma, 27 gennaio 2020 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Cocchiaro Salvatore Responsabile RI Viale Europa 175 00144 Roma Oggetto: Richiesta convocazione Osservatorio sulle Pressioni Commerciali. La scrivente Organizzazione Sindacale, alla luce di quanto eme...

Poste Italiane. Verbale di incontro Chief Operating Office

  24 Gennaio 2020   poste italiane
Riunione del 23 gennaio 2020 Sottoscritto, nella tarda serata di ieri, un verbale di incontro su materie inerenti l’evoluzione organizzativa delle attività di COO. La seduta si è da subito incentrata sul tema degli orari dei Centri di Assistenza Clienti e di Back...

Poste Italiane. Verbale di incontro Chief Operating Office

  24 Gennaio 2020   poste italiane
Riunione del 23 gennaio 2020 Sottoscritto, nella tarda serata di ieri, un verbale di incontro su materie inerenti l’evoluzione organizzativa delle attività di COO. La seduta si è da subito incentrata sul tema degli orari dei Centri di Assistenza Clienti e di Back...

EVOLUZIONE MERCATO PRIVATI. COMUNICATO UNITARIO.

  16 Gennaio 2020   poste italiane solari
In data odierna si è svolto il secondo incontro sull’evoluzione del modello commerciale di Mercato Privati. Al tavolo abbiamo ribadito e arricchito, unitariamente, le argomentazioni già espresse nella riunione del 17 dicembre u.s., rimarcando, nello specifico, le n...