Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nell’incontro tenuto in azienda il 28 marzo cm si è giunti a definizione della trattativa sulle ferie. Sono state individuate regole certe circa la fruizione delle ferie atte a delimitare la cattiva gestione delle stesse in azienda.
Abbiamo ribadito la necessità di pianificazione delle ferie in modo da arrivare all’azzeramento dei giorni spettanti nel corso dell’anno; sono state previste due modalità di pianificazione: cinque giorni entro il 5 di maggio, le due settimane consecutive per il periodo estivo ed i restanti giorni entro la fine dell’anno; in alternativa il lavoratore può procedere ad una programmazione annuale che avrà un’approvazione di massima da parte dell’azienda entro il mese di febbraio. Tali programmazioni annuali verranno riconfermate trimestralmente al fine di verificare eventuali necessità del lavoratore o dell’azienda alla variazione dei periodi inseriti.
Le festività soppresse, coerentemente con il dettato contrattuale, non sono oggetto di programmazione anche se andranno azzerate nel corso dell’anno.
A latere dell’accordo sulle ferie è stata presentata alle Organizzazioni Sindacali una sperimentazione su un nuovo turno di lavoro all’interno degli UP doppio turno: verrà infatti sperimentato un turno di 7 ore e 12 minuti dal lunedì al venerdì con orario sfalsato rispetto ai due esistenti (8:00 e 13.30), al fine di rinforzare le fasce orario attigue al cambio turno e limitare i disagi che si creano. La presentazione non è completa e come SLC CGIL abbiamo posto alcune domande che troveranno, si spera, soddisfazione nel prossimo incontro.

Scarica il verbale: Verbale FERIE

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: comunicato Slc su Poste Mobile

  1 Aprile 2016
Nella giornata del 31 marzo si è effettuato il confronto, previsto dalla legge in caso di cessioni di ramo di azienda, relativo alla rete fissa di Poste mobile. Così come recita la legge, in caso di cessione la cedente dovrebbe dare spiegazioni in merito alle ragion...

Maiolini (Slc Cgil): decisamente vaghe le ragioni dello "spezzatino" di Poste mobile

  1 Aprile 2016
Nella giornata del 31/3 si è effettuato il confronto, previsto dalla legge in caso di cessioni di ramo di azienda, relativo alla rete fissa di Poste mobile. Così come recita la legge, in caso di cessione la cedente dovrebbe dare spiegazioni in merito alle ragioni ch...

Cestaro (Slc Cgil): il gruppo Poste italiane non è il salvadanaio del Governo

  1 Aprile 2016
È vero: dopo molti anni costellati da scelte governative scellerate e da non scelte colpevoli dovremmo esserci abituati alla assenza di un governo della cosa pubblica. Un governo che dovrebbe essere fondato sulla consapevolezza di essere temporanei amministratori di...

Postel: comunicato ripresa trattative

  23 Marzo 2016
Si è tenuto l’incontro con l’azienda per il proseguimento della trattativa in Postel sui temi relativi all’accordo del 16 Luglio. Abbiamo ritenuto necessario partecipare all’incontro per riportare le istanze sollevate nelle partecipate assemblee, tenutesi in tutti l...

Servizi: Comunicato PCL accordo 24-2-16

  25 Febbraio 2016
Nella giornata di ieri si è firmato l’accordo per il prosieguo dell’implementazione dei modelli di recapito licenziati nell’accordo del 25/9/2015. In premessa alla discussione, dopo mesi di pressanti richieste, si è finalmente ottenuta una data di confronto per affr...

Poste, errore sottovalutare strumentalizzazioni mediatiche e demotivazione

  12 Febbraio 2016
In questi ultimi giorni gli organi di stampa sembrano particolarmente interessati ad evidenziare inefficienze e malversazioni nel settore postale e logistico di Poste Italiane. L'attenzione mediatica non ci stupisce seppure, in taluni casi, ci pare evidente la strum...