Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nell’incontro tenuto in azienda il 28 marzo cm si è giunti a definizione della trattativa sulle ferie. Sono state individuate regole certe circa la fruizione delle ferie atte a delimitare la cattiva gestione delle stesse in azienda.
Abbiamo ribadito la necessità di pianificazione delle ferie in modo da arrivare all’azzeramento dei giorni spettanti nel corso dell’anno; sono state previste due modalità di pianificazione: cinque giorni entro il 5 di maggio, le due settimane consecutive per il periodo estivo ed i restanti giorni entro la fine dell’anno; in alternativa il lavoratore può procedere ad una programmazione annuale che avrà un’approvazione di massima da parte dell’azienda entro il mese di febbraio. Tali programmazioni annuali verranno riconfermate trimestralmente al fine di verificare eventuali necessità del lavoratore o dell’azienda alla variazione dei periodi inseriti.
Le festività soppresse, coerentemente con il dettato contrattuale, non sono oggetto di programmazione anche se andranno azzerate nel corso dell’anno.
A latere dell’accordo sulle ferie è stata presentata alle Organizzazioni Sindacali una sperimentazione su un nuovo turno di lavoro all’interno degli UP doppio turno: verrà infatti sperimentato un turno di 7 ore e 12 minuti dal lunedì al venerdì con orario sfalsato rispetto ai due esistenti (8:00 e 13.30), al fine di rinforzare le fasce orario attigue al cambio turno e limitare i disagi che si creano. La presentazione non è completa e come SLC CGIL abbiamo posto alcune domande che troveranno, si spera, soddisfazione nel prossimo incontro.

Scarica il verbale: Verbale FERIE

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Gruppo Poste Italiane: firmato accordo su Premio di risultato

  26 Luglio 2016
Siglato nella giornata del 26 luglio, dopo un serrato confronto, l’accordo sul Premio di Produttività destinato ai lavoratori di Poste Italiane e delle Aziende Gruppo, vigenza anno 2016. L’intesa mette in protezione gli importi di produttività dell’anno in corso e a...

Servizi Postali: Nexive, rinnovo accordo Premio di Risultato

  22 Luglio 2016
Nella giornata del 21 Luglio u.s. è stata raggiunta una difficile e delicata intesa sul rinnovo dell'accordo sul premio di risultato per i lavoratori portalettere di NEXIVE S.p.A. L'accordo ha decorrenza 1/08/2016 – 31/07/2019. Come è a tutti evidente la trattativ...

Privatizzazione Poste italiane: dichiarazioni Ministro Padoan confermano i timori del sindacato e preoccupano anche la politica

  14 Luglio 2016
ON. FRANCO BORDO (SINISTRA ITALIANA): "CARO PADOAN NON SI PUO’ LASCIARE AI PRIVATI LA DECISIONE DEL MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI, A QUELLO CI DEVE PENSARE IL GOVERNO. IL GOVERNO SI FERMI, LA PRIVATIZZAZIONE METTE A RISCHIO IL SERVIZIO UNIVERSALE E L’OCCUP...

Poste italiane Spa: dopo il Senato, anche alla Camera audizione sindacati per l'ulteriore privatizzazione del capitale societario

  13 Luglio 2016
(Video dell'audizione). La commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha svolto il 12 luglio u.s. l'audizione dei rappresentanti le Organizzazioni Sindacali in merito alla dismissione di un'ulteriore quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell Economi...

Poste Italiane: Il punto sul rinnovo del Ccnl

  8 Luglio 2016
Come è noto da qualche settimana si è avviato il confronto per il rinnovo del CCNL con la costituzione di due commissioni tecniche che esaminano rispettivamente la disciplina delle relazioni industriali e dei diritti sindacali la prima, la disciplina del rapporto di...

Servizi: Comunicato PDR Nexive

  7 Luglio 2016
Nella giornata di martedì scorso si è tenuta la riunione sul PDR di Nexive. L’azienda innanzitutto ha ribadito il grave stato di crisi in cui versa, dovuto al calo di corrispondenza e relativo fatturato. Di seguito ha informato le Parti Sindacali sulle motivazioni te...