Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Siglato, in data 24 luglio, un verbale di incontro in materia di riorganizzazione COO (Chief Operating Office).
L’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento dell’interpello delle risorse di livello B-C-D da riallocare verso attività di front-end di Mercato Privati nelle provincie che registrano disponibilità.
Gestionalmente si procederà con le previste sportellizzazioni a partire dalle provincie del Nord Italia (le più carenti). Tali ingressi sono incrementali rispetto ai numeri contemplati dall’Accordo del 13 giugno 2018 in materia di Politiche Attive del Lavoro.
Detto interpello ha registrato una concentrazione di domande nei Centri COO del Sud; pertanto, l’Azienda riaprirà i termini del suddetto interpello nelle regioni del nord, estendendolo anche ai Centri Sin/Eli e videocodifiche, al fine di raggiungere l’efficientamento COO previsto per il corrente anno, quantificato in 160 unità. Pianificato nel mese di settembre un incontro di esame sul numero complessivo di adesioni volontarie e sulle ulteriori azioni da porre in essere.
Entro il mese di novembre prossimo, l’Azienda illustrerà il piano industriale della funzione COO in una logica di razionalizzazione e integrazione industriale tra i vari siti, anche al fine di rafforzarne la presenza nelle regioni con maggiore presenza di personale. Infatti, nel mezzogiorno saranno individuati importanti HUB nelle principali città, con insediamento di siti primari, ai quali risponderanno siti secondari anche dislocati in regioni diverse.
Nello specifico, per l’HUB di Palermo, nel cui ambito sono previsti i noti distacchi dal locale Centro di Postel, sarà previsto un rafforzamento delle opportunità occupazionali al termine del predetto processo di efficientamento. Tale metodo sarà in futuro utilizzato anche in altri Centri in fase di riorganizzazione di COO. In sostanza, saranno pianificate incrementali politiche attive del lavoro, oltre ad offrire ulteriori opportunità di trasformazione del rapporto di lavoro da part-time a full-time in perimetro COO dei territori del Sud, con numeri sempre in aumento rispetto a quelli fissati nel citato verbale 13 giugno 2018.
La progettualità complessiva si muove in ottica one-company ed è finalizzata a sostenere politiche di sviluppo nei territori in difficoltà, in quanto privi di opportunità occupazionali.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...