Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nella nottata di ieri è stato sottoscritto un accordo sulla erogazione del conguaglio 2012 del PDR.

Il giorno 4 Giugno infatti l’azienda aveva comunicato alle OO.SS il NON raggiungimento degli obbiettivi nazionali necessari per l’erogazione del conguaglio 2012 del PDR, con una decurtazione media di 370 euro sul conguaglio di Giugno.

Il mancato raggiungimento degli obbiettivi è stato determinato da una riduzione dell’EBIDTA di Poste Italiane, che subisce la flessione dei ricavi di SP e l’aumento dei costi operativi.

Abbiamo avuto così conferma della correttezza delle nostre posizioni, più volte rappresentate, che sottolineavano tra le altre cose l’importanza di legare il PDR all’EBIT di gruppo, e che hanno motivato a suo tempo la NON sottoscrizione unitaria dell’impianto del PDR, impostazione tra l’altro condivisa successivamente anche dalla FAILP-CISAL.

Insieme, quindi, dopo la firma del 7 Dicembre 2012 finalizzata a togliere le penalizzazioni previste nell’accordo sul PDR del giugno 2012, siamo intervenuti per il recupero dei danni salariali rivenienti da un accordo siglato non unitariamente.

Per recuperare le decurtazione salariale dei lavoratori di Poste abbiamo così convenuto di costruire un addendum al PDR legato questa volta all’EBIT di gruppo, da erogarsi anticipatamente a Luglio, depurato dalla penalizzazione per le assenze. L’importo sarà pari a 290 euro medi, detassati e decontribuiti, per i lavoratori di tutte le aziende del Gruppo che non abbiano accordi specifici.

Peraltro, nel timore che anche per il 2013 possa verificarsi una situazione analoga a quella del 2012, si è stabilito uno step di verifica da effettuarsi a Settembre 2013, per poter eventualmente correggere anche per l’anno in corso i parametri di riferimento.

Con questa operazione abbiamo così introdotto l’EBIT di gruppo come indicatore su cui poter costruire in nuovo PDR per il 2014-2015, oltre a recuperare il danno salariale per i lavoratori di Poste Italiane.

In considerazione poi dell’esigenza di garantire ai lavoratori una dinamica salariale congrua e compatibile con l’aumento del costo della vita in uno scenario di ritardo oggettivo dell’avvio del rinnovo del CCNL di settore, abbiamo ottenuto un anticipo delle spettanze contrattuali pari a 260 euro, che saranno erogate con il mese di Giugno a tutti i lavoratori delle Aziende del Gruppo a cui si applica il CCNL.

L’elemento di novità sta nell’erogazione anticipata di quanto previsto dall’art 3 del CCNL in caso di ritardo nella stipula del CCNL.

Sul tema si ribadisce l’impegno all’attivazione dei tavoli di contrattazione, sapendo, per parte nostra, che il ritardo è oggi determinato dalla complessità del tavolo che dovrà vedere la presenza congiunta di più controparti datoriali (Poste-Fise-Cna).

 

In tal senso siamo impegnati sin da subito al dovuto sollecito a Confindustria per l’avvio del tavolo contrattuale prima dell’estate.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vertenza appalti postali: soluzioni temporanee non garantiscono nessuno

  18 Aprile 2017   Comunicati stampa
Il giorno 13 c.m. si è svolto l’incontro nell’ambito della procedura di raffreddamento avviata dalla nostra organizzazione per il mancato pagamento degli stipendi e delle competenze di fine rapporto ai lavoratori interessati da cambio appalto. La Fise ci ha comunica...

Servizi Postali, prosegue la vertenza nazionale

  18 Aprile 2017
Reiterato lo Sciopero Nazionale delle prestazioni straordinarie e del prolungamento orario da computare nel conto ore individuale, per il personale di Poste Italiane S.p.A. Settore MP. Premesso che la scrivente Organizzazioni Sindacale, in data 31 gennaio 2017, ha...

Poste: comunicato progetto insesitate

  31 Marzo 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro sul “Progetto Inesitate” l’Azienda ha evidenziato la necessità di rendere più agevole per la clientela il ritiro delle inesitate (pacchi e posta a firma) seguendo criteri di prossimità, oltre alla necessità di aumentare la pedonalità degli U.P. In part...

Poste: Comunicato addetti ai trasporti Toscana; apertura procedura Art. 17; doc. copertura assicurativa

  16 Marzo 2017   Comunicati stampa
La scrivente OS apprende, dal territorio della Toscana, la Vostra decisione di sospende da lavoro, senza corresponsione della retribuzione, alcuni Lavoratori impossibilitati a rendere la prestazione per ritiro della patente di guida, senza prendere in alcun modo in c...

Rinnovo contratto Poste: interrotta la trattativa a un passo dalla firma

  15 Marzo 2017   Comunicati stampa
Come SLC CGIL abbiamo deciso di aspettare alcuni giorni prima di esprimere una posizione politica circa la mancata chiusura, giovedì scorso, del Contratto Nazionale di Lavoro per le Lavoratrici e Lavoratori di Poste Italiane. Negli ultimi dieci mesi la compagine sin...

Poste: assunti lavoratori call center Uptime

  27 Febbraio 2017
"Si è conclusa oggi, in maniera positiva, la lunga vertenza Up Time. Dopo un lavoro di mediazione durato mesi con Poste Italiane, tutti i circa 90 dipendenti di Up Time verranno stabilizzati da Poste Italiane", lo annuncia Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc C...