Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nella nottata di ieri è stato sottoscritto un accordo sulla erogazione del conguaglio 2012 del PDR.

Il giorno 4 Giugno infatti l’azienda aveva comunicato alle OO.SS il NON raggiungimento degli obbiettivi nazionali necessari per l’erogazione del conguaglio 2012 del PDR, con una decurtazione media di 370 euro sul conguaglio di Giugno.

Il mancato raggiungimento degli obbiettivi è stato determinato da una riduzione dell’EBIDTA di Poste Italiane, che subisce la flessione dei ricavi di SP e l’aumento dei costi operativi.

Abbiamo avuto così conferma della correttezza delle nostre posizioni, più volte rappresentate, che sottolineavano tra le altre cose l’importanza di legare il PDR all’EBIT di gruppo, e che hanno motivato a suo tempo la NON sottoscrizione unitaria dell’impianto del PDR, impostazione tra l’altro condivisa successivamente anche dalla FAILP-CISAL.

Insieme, quindi, dopo la firma del 7 Dicembre 2012 finalizzata a togliere le penalizzazioni previste nell’accordo sul PDR del giugno 2012, siamo intervenuti per il recupero dei danni salariali rivenienti da un accordo siglato non unitariamente.

Per recuperare le decurtazione salariale dei lavoratori di Poste abbiamo così convenuto di costruire un addendum al PDR legato questa volta all’EBIT di gruppo, da erogarsi anticipatamente a Luglio, depurato dalla penalizzazione per le assenze. L’importo sarà pari a 290 euro medi, detassati e decontribuiti, per i lavoratori di tutte le aziende del Gruppo che non abbiano accordi specifici.

Peraltro, nel timore che anche per il 2013 possa verificarsi una situazione analoga a quella del 2012, si è stabilito uno step di verifica da effettuarsi a Settembre 2013, per poter eventualmente correggere anche per l’anno in corso i parametri di riferimento.

Con questa operazione abbiamo così introdotto l’EBIT di gruppo come indicatore su cui poter costruire in nuovo PDR per il 2014-2015, oltre a recuperare il danno salariale per i lavoratori di Poste Italiane.

In considerazione poi dell’esigenza di garantire ai lavoratori una dinamica salariale congrua e compatibile con l’aumento del costo della vita in uno scenario di ritardo oggettivo dell’avvio del rinnovo del CCNL di settore, abbiamo ottenuto un anticipo delle spettanze contrattuali pari a 260 euro, che saranno erogate con il mese di Giugno a tutti i lavoratori delle Aziende del Gruppo a cui si applica il CCNL.

L’elemento di novità sta nell’erogazione anticipata di quanto previsto dall’art 3 del CCNL in caso di ritardo nella stipula del CCNL.

Sul tema si ribadisce l’impegno all’attivazione dei tavoli di contrattazione, sapendo, per parte nostra, che il ritardo è oggi determinato dalla complessità del tavolo che dovrà vedere la presenza congiunta di più controparti datoriali (Poste-Fise-Cna).

 

In tal senso siamo impegnati sin da subito al dovuto sollecito a Confindustria per l’avvio del tavolo contrattuale prima dell’estate.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste italiane: strategie ignote, tra domande e legittimi timori

  8 Novembre 2016
[caption id="attachment_10922" align="alignleft" width="170"] Renzi e F. Caio AD di Poste[/caption] Leggiamo sulla stampa, specializzata e non, dell'offerta che si sta perfezionando in questi giorni di acquisto di Pioneer da parte di Poste Italiane. Poste, Anima e...

Poste: grande partecipazione a sciopero e manifestazioni regionali

  7 Novembre 2016
I primi dati sulla partecipazione allo sciopero generale indetto dalle Organizzazioni Sindacali di Poste SLP CISL, SLC CGIL, CONFSAL COM, FAILP CISAL e UGL COM indicano una percentuale di adesione superiore al 70%, con la maggior parte degli uffici chiusi. A sostegn...

Poste Italiane: Cestaro, straordinaria partecipazione a sciopero

  4 Novembre 2016
Oggi è stata straordinaria la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori postali allo sciopero generale indetto da SLC CGIL Slp CISL Failp- Cisal Sailp-Confsal e Ugl Comunicazioni. In tutte le piazze italiane migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno manifes...

Servizi: Nexive comunicato su cds

  2 Novembre 2016   Comunicati stampa
In data 27 ottobre scorso, a Milano presso la sede di Via Fantoli, dopo una serie di incontri è stata firmato l’ipotesi di Contratto di Solidarietà difensiva per un numero massimo di 328 lavoratori con la qualifica di fattorini e messi notificatori. Al latere è stato...

Sciopero in Poste italiane. Cestaro, "Il Fatto Quotidiano" dia informazioni corrette

  27 Ottobre 2016
 Egregio Direttore, Leggiamo con sorpresa e sconcerto l'articolo di oggi, 27 Ottobre, pubblicato sul vostro giornale in merito allo sciopero generale nazionale indetto per il giorno 4 Novembre da 5 sigle sindacali in Poste Italiane. Fermo restando la libertà di esp...

Postecom: comunicato Slc ex art.47

  26 Ottobre 2016   Comunicati stampa
Si è svolto ieri, 25 ottobre, l’incontro chiesto dalle OO.SS. conseguente la comunicazione di Scissione parziale di Postecom S.p.A. in favore di Postel S.p.A. e della conseguente incorporazione di Postecom S.p.A. in Poste Italiane S.p.A.  Slc ha nuovamente denunciato...