Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

E’ notizia di ieri che SLP CISL, UIL Poste, CONFSAL Comunicazioni e UGL Comunicazioni hanno perso il "ricorso ex art. 28 Statuto dei lavoratori" (comportamento antisindacale) contro Poste Italiane S.p.A.

L’oggetto della condotta antisindacale consisteva, a loro giudizio, nella mancata concessione da parte aziendale della separazione dei tavoli di trattativa.

Abbiamo già detto che le regole per l’esercizio delle relazioni sindacali, fissate unitariamente nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, non possono a nostro avviso valere o meno, a seconda delle convenienze/opportunità politiche di qualcuno dei soggetti firmatari.

Così come abbiamo definito surreale il fatto che l’eventuale, legittimo e democratico dissenso su qualunque argomento in discussione possa giustificare il tentativo di isolamento di una organizzazione sindacale.

Questo sostanzialmente è quanto viene fuori dalla sentenza del giudice.

Qualcuno potrebbe dire che ha "vinto" l’azienda e, come è ovvio, quando vince l’azienda in uno scontro con le OO.SS. non si può mai essere contenti.

La verità però in questo caso è un’altra: ha vinto il Contratto, con i suoi contenuti unitari; hanno vinto le regole, perché quando si stabiliscono insieme, queste poi valgono per tutti.

Rimane una certa amarezza per il fatto che l’unico soggetto a difendere il valore e i contenuti del CCNL sottoscritto anche da SLP CISL e gli altri sia stata l’azienda, così come dispiace dover evidenziare che qualunque posizione dovessero assumere da adesso le 4 OO.SS. al tavolo unitario, avrebbero potuto assumerla anche 8 mesi fa. Nel frattempo l’azienda non avrebbe potuto dare il via indisturbatamente all’ennesima riorganizzazione di mercato privati, e neppure forse immaginare una nuova riorganizzazione dei servizi postali.

Adesso è necessario tornare con i piedi per terra e chiudere definitivamente questa brutta pagina sindacale.

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: comunicato incontro e verbale FERIE

  29 Marzo 2018   Comunicati stampa
Nell’incontro tenuto in azienda il 28 marzo cm si è giunti a definizione della trattativa sulle ferie. Sono state individuate regole certe circa la fruizione delle ferie atte a delimitare la cattiva gestione delle stesse in azienda. Abbiamo ribadito la necessità di...

Poste: Di Ceglie (Slc Cgil), pensionati non ricevono la liquidazione da oltre 2 anni

  8 Marzo 2018
"La vicenda delle Buonuscite dei dipendenti postali sembra sempre di più una farsa - denuncia una nota di Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc Cgil. Non soltanto si assiste al congelamento delle somme senza rivalutazione dal 1998, anno in cui Poste cambia la s...

Poste: preoccupazione per contrazione costo lavoro

  27 Febbraio 2018
"Leggiamo dai lanci stampa le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane sul nuovo Piano d’Impresa. Il nostro giudizio, che resta in attesa di prendere visione dei numeri, è di soddisfazione per l’annunciata valorizzazione dell’azienda nel settore d...

Di Ceglie (Slc Cgil), Poste: "assuma personale per garantire e sviluppare i propri servizi"

  15 Dicembre 2017
"Poste Italiane, in adeguamento alle proprie linee di business, ha necessità di personale non solo per sviluppare la propria rete logistica, ma anche per garantire i servizi universali all’interno degli Uffici Postali", risponde così Nicola Di Ceglie, segretario nazi...

Incontro "Poste Italiane: cambia il lavoro, cambiano le forme"

  5 Dicembre 2017
I lavoratori di Poste Italiane sono stati, nel corso di questi ultimi anni, al centro di una condizione lavorativa svantaggiata e precaria, per motivi legati ad una più ampia e distorta idea del lavoro da parte della classe politica e per la reiterata assenza del Ccn...

Poste: comunicato Slc - Uilposte su rinnovo Ccnl

  1 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Ieri 30 novembre 2017, dopo quasi due anni di trattativa, è stato firmato il nuovo CCNL di Poste Italiane S.p.A con validità 2016- 2018. Quello sottoscritto è un Contratto importante che riguarda la più grande Azienda del Paese con 140.000 lavoratori applicati, che o...