Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nella giornata di ieri 29-10 al tavolo nazionale sono stati affrontati i seguenti temi:

• Partenza sperimentazione semplificazione rete

Le Parti dopo un ampio approfondimento, sulla partenza in oggetto, nelle Filiali individuate nell’accordo del 10 Luglio scorso, hanno sottoscritto un verbale di incontro, definendo i seguenti punti:

  • la sperimentazione verrà attuata a decorrere dal 1 dicembre 2013 fino al 28 febbraio 2014;
  • verranno valorizzate le disponibilità volontarie, attraverso la costituzione di bacini e inoltre nei prossimi giorni l’azienda invierà una lettera formale alle OO.SS. in cui si impegna a liquidare in tempi brevi le tabelle relative all’art. 40 del ccnl;
  • a livello territoriale saranno inoltre inviati alle OO.SS. i dati di organico relativi alle figure professionali interessate dalla sperimentazione;
  • si svolgerà, a livello territoriale, nella seconda metà di gennaio 2014, una verifica dedicata all’andamento della sperimentazione. Si conviene, infine, l’opportunità ad un riscontro complessivo del progetto, a livello nazionale, entro il 15 marzo 2014;
  • L’azienda conferma la propria disponibilità, entro il 31 dicembre 2013, ad affrontare la tematica relativa alla dinamica degli organici di MP;

• Sportello Filatelico

L’azienda nel rappresentare il progetto dello sportello filatelico, si è impegnata, attraverso un verbale di incontro, ad avere una particolare attenzione agli aspetti formativi e a confermare, in riferimento all’indennità di cassa, quanto previsto dal vigente ccnl. Inoltre per gli operatori che non verranno più applicati, secondo il modello a tendere, in via esclusiva all’attività di filatelia, saranno normalmente reimpiegati all’interno dell’UP in attività riconducibili alla figura professionale di operatore di sportello;

• Agenda CRM

Nel corso dell’incontro odierno, sono state definite le funzionalità dell’applicativo CRM, con particolare riguardo all’Agenda, vedi verbale e allegato. L’azienda ha confermato che il CRM non costituisce strumento di controllo a distanza delle attività degli operatori, e conseguentemente non può essere usato dalla azienda per sanzioni disciplinari. Inoltre si è specificato che la relativa reportistica aziendale viene utilizzata a livello aggregato e non per singolo operatore;

 • Semaforo elimina code

Sul titolo in oggetto, che le OO.SS, hanno appreso da un articolo di Repubblica, apparso domenica scorsa, la nostra delegazione ha fortemente stigmatizzato l’approccio relazionale che ha avuto l’azienda nei confronti delle OO.SS su questo progetto. L’azienda, dopo aver fatto mea culpa, si è impegnata nelle prossime settimane a fare un focus sull’argomento;

• PDR 2013 in ambito regionale

L’azienda, a livello territoriale, convocherà, entro la prima quindicina di novembre, le Organizzazioni Sindacali Regionali, per fare un focus sull’andamento degli obbiettivi in ambito regionale. Successivamente nei primi mesi dell’anno 2014 si farà un confronto a livello nazionale per fare un bilancio, sul territorio nazionale, sul PDR 2013.

Nelle giornate del 5 e del 6 Novembre si affronteranno sul tavolo Nazionale i seguenti argomenti: informativa Mobilità Nazionale, Cral e permessi sindacali, vi terremo aggiornati sugli eventuali sviluppi.

Verbale incontro rete: verbale incontro POSTE Sempl_rete_29_10_13

Verbale incontro Crm: verbale incontro POSTE CRM_29_10_13

Verbale incontro Sportelli filatelici: verbale incontro POSTE Sport_fil_29_10_13

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: raggiunto l'accordo sul pdr, continua la mobilitazione

  11 Luglio 2025   poste italiane servizi postali pdr
Nella tarda serata di martedì scorso 8 luglio 2025 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del Premio di Risultato di Poste Italiane per gli anni 2025-2026. È importante precisare che, come Slc Cgil e Uilposte, non abbiamo condiviso il metodo adottato dall'azienda...

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...