Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

L’Inps ha revocato il  messaggio n.  002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost.

Con circolare congiunta Slc-Inca del 18 febbraio 2013 avevamo commentato positivamente la decisione dell’Inps scaturita dagli esiti, favorevoli per l’Istituto, di un contenzioso legale, in quanto liberava i lavoratori e le lavoratrici con contribuzione versata sia in Inps che in Ipost dall’obbligo della ricongiunzione onerosa, prefigurando il trasferimento gratuito e per via amministrativa della contribuzione.

Purtroppo il legislatore, con il decreto-legge n. 101 del 31/8/2013, art. 7 comma 9 sexies, in sede di conversione, con modificazioni, nella legge 30/10/2013 n. 125, intervenendo con una “corretta interpretazione” ha  ribadito che l'obbligo di versare la contribuzione all’ex Ipost  vige per  Poste italiane ma anche per "tutte le società nelle quali la stessa azienda detiene una partecipazione azionaria di controllo, ad esclusione delle società con licenza bancaria, di trasporto aereo e che svolgono attività di corriere espresso".

E’ questa la norma che ha spinto l'Inps a revocare il messaggio sopra richiamato e a sospendere tutte le attività relative.

La situazione creatasi  è molto negativa per i lavoratori  con contribuzione nelle due casse, Inps ed ex Ipost, che si troveranno di fronte all'esigenza di pagare per la ricongiunzione dei contributi o di accedere alla pensione totalizzata, con il passaggio al sistema contributivo.

Questa nuova realtà va tenuta presente sia nella valutazione di  possibili accordi di esodo che nella consulenza previdenziale.

Interverremo sull’Inps congiuntamente per fare in modo che sia fatto salvo il trasferimento gratuito per le domande inoltrate a seguito delle indicazioni operative  fornite dall’Inps.

Scarica il messaggio Inps: Messaggio INPS n. 18800

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...

Poste Italiane: sciopero generale Slc Cgil e UilPoste il 3 giugno

  23 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Poste Italiane S.p.a. Viale Europa, 190 – 00144 Roma c.a. Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU e p. c. Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, 56 – 00187 Roma Commissione di garanzia dell’attuazione della leg...