Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

SLP/CISL, UIPOSTE/UIL,SAILP/CONFSAL/ e UGL COMUNICAZIONE hanno dunque disdetto le rappresentanze sindacali unitarie in Poste Italiane. Tralasciamo le accuse che, da veri sindacati “maggioritari” che però hanno paura del voto dei lavoratori ...e soprattutto della rappresentanza dei lavoratori, rivolgono al SLC-CGIL perché è davvero, a questo punto, poco importante. Quel che conta è che le RSU sono scadute da quattro mesi ed adesso si capisce perché: non intendevano rinnovarle, non per la paura di diventare minoranza, ma perché sulla base dell’accordo interconfederale del 2011 le RSU hanno diritto pieno ed esplicito di voto.   Ciò significa che le segreterie non hanno più potere assoluto, come sempre è stato, dentro l’azienda, ma devono confrontarsi con “lavoratori eletti da lavoratori “. In altra sede discuteremo la legittimità giuridica dell’atto. Qui interessa solo capire perchè due organizzazioni sindacali confederali pensano, dopo gli accordi interconfederali, di fare il percorso indietro: dalla RSU alla RSA.  Non sappiamo a caldo, in virtù di questa scelta, quanti rappresentanti sindacali, che sono impegnati tutti i giorni in qualità di RSU, dovranno fare un passo indietro per cedere il posto a dei nominati ( cioè a dei raccomandati dalle segreterie sindacali).   Sappiamo che due organizzazioni, la UILPOSTE e la UGL/COMUNICAZIONE, hanno disertato le urne, nella scorsa tornata elettorale, nominando le RSA con il risultato di essersi trovati senza rappresentanza ed in condizione obiettiva di minorità al tavolo negoziale.   L’atto è gravissimo, dimostra come l’immobilismo sindacale e la crisi del SLP/CISL siano ormai ad un punto di cronicità.  Faremo le nostre riflessioni, ma è chiaro che già con l’indizione delle elezioni per il rinnovo delle RSU, da parte di tutti i lavoratori, abbiamo deciso che quella è una strada che non ha ritorno. Vogliamo un’azienda normale, e votare alle Poste è un segno di normalità.   Emilio Miceli

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: COI 453 lettera Slc Cgil

  3 Ottobre 2014
In merito alla COI 453 del 29/09/2014 la scrivente segnala la necessità di stabilire organizzativamente come e quando gli operatori di sportello possano adempiere alla procedura ivi prevista. Si rammenta infatti alla Spett. le Azienda che l'operatore di sportello, p...

Servizi: Verbale EBF Gruppo Postel

  25 Settembre 2014
Si allega verbale di accordo per Ente bilaterale di Formazione  in Postel. Scarica qui il documento: Verbale di accordo EBF del 09 settembre 2014_Gruppo Postel

Poste Mobile: sottoscritto l'accordo sul Premio di Risultato 2014

  17 Settembre 2014
La settimana scorsa è stato sottoscritto anche per la società Poste Mobile il Premio di risultato per il 2014. La struttura del Premio è simile a quelli trascorsi, l’unica novità, in positivo, che anche per Poste Mobile, a differenza degli anni precedenti, l’erogazi...

Postel, sottoscritto l'accordo sul premio di risultato 2014

  8 Settembre 2014
Nella giornata di giovedì 4 Settembre è stato sottoscritto l’accordo sul Premio di Risultato per le aziende del Gruppo Postel per l’anno 2014. Il confronto tra l’Azienda e le OO.SS. si è svolto nell’ambito dello scenario di transizione che si sta svolgendo nel Grupp...

Postecom: definito il premio di risultato 2014

  5 Settembre 2014
Roma, 3 settembre 2014. Si è svolta oggi la prevista riunione per definire il Premio di Risultato dell’anno 2014 per Postecom S.p.A.- Nel merito si è confermato lo stesso architrave normativo e retributivo di produttività del premio precedente, che per l’anno 2013 h...

Servizi postali: accordi di stabilizzazione territoriali

  6 Agosto 2014
Si pubblicano accordi di stabilizzazione relativi a varie aziende locali di servizi postali. Scarica l'accordo relativo a Inbox Mail: accordo inbox mail Scarica l'accordo relativo a Brianza Post: accordo brianza post 29 giugno 2014 Scarica l'accordo relativo a Cm...