Il giorno 13 c.m. si è svolto l’incontro nell’ambito della procedura di raffreddamento avviata dalla nostra organizzazione per il mancato pagamento degli stipendi e delle competenze di fine rapporto ai lavoratori interessati da cambio appalto.
La Fise ci ha comunicato che le aziende pagheranno le spettanze del mese di Marzo ai Lavoratori in quanto Poste Italiane ha sbloccato delle fatture arretrate ma, allo stesso tempo, ci esprime preoccupazione perché il problema non è stato risolto in maniera strutturale e quindi la problematica si potrebbe ripresentare il prossimo mese. A fronte di questo, ci siamo aggiornati nell’ambito della procedura ad un nuovo incontro il 9 Maggio.
In coda alla riunione si è parlato delle problematiche dei nuovi bandi ex SDA nei quali, ad oggi, non è vincolante l’applicazione del CCNL degli Appalti Postali e non è prevista la clausola dell’art.7 nei cambi appalto; inoltre manca una regolamentazione dei subappalti, nonché la previsione, all’interno dei bandi, del riferimento all’offerta economicamente più vantaggiosa. Abbiamo rappresentato a Fise, alla luce di questi cambiamenti del settore, la necessità di adeguare e rinnovare il CCNL con tempi certi e veloci.
Fise, ribadendo le difficoltà del settore, ha dato la sua disponibilità a rinnovare il CCNL così come da noi richiesto.
Vertenza appalti postali: soluzioni temporanee non garantiscono nessuno
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane, grave incidente sul lavoro a Brescia. Fare chiarezza
23 Febbraio 2024
A fianco dei lavoratori in sciopero: serve fare chiarezza
Nella giornata di ieri si è verificato un grave incidente sul lavoro ai danni di un lavoratore di Poste Italiane di Brescia. Il collega di PCL è rimasto schiacciato mentre movimentava un roll container. Per...
Poste: Di Ceglie, “Privatizzazione, progetto scellerato. Subito incontro con Giorgetti”
6 Gennaio 2024
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 gen - “È dunque chiarito! Nella conferenza stampa di ieri la Presidente del Consiglio ha confermato il progetto scellerato di privatizzare ulteriori quote del capitale pubblico di Poste Italiane”. Non usa mezzi termini il segretario nazional...
CCNL Servizi postali in appalto, siglata l'ipotesi di rinnovo
22 Dicembre 2023
Dopo un lungo periodo di stallo, dovuto ad un contesto non semplice caratterizzato da una fase delicata di cambi di appalto, è stata sottoscritta in data odierna tra Sindacato e organizzazioni datoriali l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le imprese private operanti ne...
Servizi postali, siglata l'ipotesi di rinnovo del contratto
15 Novembre 2023
Di Ceglie: "Superata la soglia di 9 euro lordi. In attesa della legge, la contrattazione paga" Finalmente, dopo anni di attesa, è stata sottoscritta in data odierna tra Sindacato e organizzazioni datoriali l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le imprese private operanti...
Poste Italiane, privatizzazione miope
9 Novembre 2023
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Poste: Cgil e Slc Cgil, “Privatizzazione miope che, se confermata, sarebbe un danno per il Paese” Roma, 9 novembre - “Scelte miopi che tradiscono le promesse di questa maggioranza di governo, contraddicendo l’annu...
Poste: una tantum ai dipendenti è riconoscimento dei sacrifici in fase Covid
7 Novembre 2023
Poste: Slc Cgil, ‘Ok per risultati, ma una tantum è anche riconoscimento sacrificio lavoratori in fase Covid’ Necessario aumentare minimi tabellari nel rinnovo prossimo contratto (U.S. Slc Cgil) Roma, 7 ott - “Il bonus una tantum di mille euro ai dipendenti di Poste...