Il giorno 13 c.m. si è svolto l’incontro nell’ambito della procedura di raffreddamento avviata dalla nostra organizzazione per il mancato pagamento degli stipendi e delle competenze di fine rapporto ai lavoratori interessati da cambio appalto.
La Fise ci ha comunicato che le aziende pagheranno le spettanze del mese di Marzo ai Lavoratori in quanto Poste Italiane ha sbloccato delle fatture arretrate ma, allo stesso tempo, ci esprime preoccupazione perché il problema non è stato risolto in maniera strutturale e quindi la problematica si potrebbe ripresentare il prossimo mese. A fronte di questo, ci siamo aggiornati nell’ambito della procedura ad un nuovo incontro il 9 Maggio.
In coda alla riunione si è parlato delle problematiche dei nuovi bandi ex SDA nei quali, ad oggi, non è vincolante l’applicazione del CCNL degli Appalti Postali e non è prevista la clausola dell’art.7 nei cambi appalto; inoltre manca una regolamentazione dei subappalti, nonché la previsione, all’interno dei bandi, del riferimento all’offerta economicamente più vantaggiosa. Abbiamo rappresentato a Fise, alla luce di questi cambiamenti del settore, la necessità di adeguare e rinnovare il CCNL con tempi certi e veloci.
Fise, ribadendo le difficoltà del settore, ha dato la sua disponibilità a rinnovare il CCNL così come da noi richiesto.
Vertenza appalti postali: soluzioni temporanee non garantiscono nessuno
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane, rinnovato il CCNL
23 Luglio 2024
Riccardo Saccone, Segretario Generale Slc Cgil e Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc esprimono soddisfazione: “Ammodernato intero impianto contrattuale”
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 23 lug- “La definizione del nuovo CCNL del Gruppo Poste Italiane, chiuso a sette m...
Salute e lavoro in Poste Italiane, presentati i risultati dell'indagine Slc, Inca, Fdv
24 Giugno 2024
Roma, 24 giugno - I ritmi di lavoro compromettono la salute psicofisica dei portalettere e degli sportellisti di Poste Italiane, sia sul posto di lavoro sia nella vita privata. E' uno degli esiti più cristallini dell'indagine "Tempi moderni, vecchio male" presentata...
Poste Italiane: indagine sulla salute di sportellisti e portalettere
17 Giugno 2024
Tempi moderni, vecchio male QUANDO IL RITMO DIVENTA IMPORTANTE
Come stanno portalettere e sportellisti di Poste italiane? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro. Grazie agli oltre seimila questionari raccolti nei mesi scorsi, siamo pronti a presentare i risultati d...
Poste Italiane, no al francobollo per un fascista e violento
10 Giugno 2024
(U.S.Slc Cgil) - Roma, 10 giu - “Il Governo Meloni tra la Liberazione di Roma dall’occupazione nazi-fascista e gli squadristi sceglie di celebrare questi ultimi”. È quanto scrive Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil che condanna senza appello l’emissione d...
Poste italiane: Cgil ed Slc “Governo fa mezzo passo indietro, ma operazione rimane sbagliata. Proseguiamo nel contrasto a privatizzazioni”
30 Maggio 2024
(U.S.Slc Cgil) -Roma, 30 mag- “Il contestato progetto di svendita di ulteriori quote di Poste italiane registra oggi un mezzo passo indietro del Governo”. Sono il Segretario confederale Cgil Pino Gesmundo e Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc, a “prendere atto...
Poste: Di Ceglie, “Accordo storico contro il lavoro povero”
17 Maggio 2024
Il Segretario nazionale Slc Cgil: “Vantaggi innovativi a tutela di tutti i lavoratori” (U.S.Slc Cgil) - Roma, 17 mag - Un accordo storico contro il ‘lavoro povero’. È quello intervenuto nella tarda serata di ieri fra i vertici di Poste Italiane, Slc Cgil e le altre s...