Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Ieri sono stati sottoscritti  con TNT Post Italia due importanti accordi riguardanti il consolidamento di 98 CO.CO.PRO - che trasformeranno il loro rapporto in tempo indeterminato (part time) nelle sedi indicate dalla relativa tabella - nonchè il premio di risultato che spetterà a coloro, tra i consolidati, che opereranno nelle filiali TNT ove non si applica ancora il PdR TNT (in particolare si tratta delle nuovi Filiali in via di implementazione ubicate in Sardegna ad Arbatax ed Iglesias).

A partire dalla prossima settimana saranno attivati sul territorio (a partire dalla Sardegna) incontri con i lavoratori interessati al consolidamento per la firma del contratto con TNT Post Italia.

L’accordo di consolidamento è stato reso possibile dall’acquisizione, da parte di TNT Post Italia  e dei suoi partner, del Lotto Centro della commessa Equitalia per la notifica degli atti amministrativi.

Tra i contenuti più significativi dell’accordo di consolidamento vi è il livello inquadramentale assegnato alle nuove risorse (V^ super dal momento dell’assunzione), più favorevole rispetto alla norma contrattuale.

Le scriventi Segreterie nazionali esprimono forte soddisfazione per la sottoscrizione di questi due accordi che, in un momento di crisi economica ed in un mercato, quello postale, particolarmente difficile e competitivo, consentono a 98 lavoratori di consolidare la loro posizione ottenendo un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Nelle Filiali TNT dell’Emilia Romagna (Bologna e Modena), non essendoci CO.CO.PRO da consolidare, TNT procederà ad assumere 11 nuove risorse e, probabilmente, a trasformare qualche contratto Part Time in Full Time per far fronte alle maggiori esigenze dovute alle cartelle Equitalia.

Roma, 21.6.2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...