Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Ieri sono stati sottoscritti  con TNT Post Italia due importanti accordi riguardanti il consolidamento di 98 CO.CO.PRO - che trasformeranno il loro rapporto in tempo indeterminato (part time) nelle sedi indicate dalla relativa tabella - nonchè il premio di risultato che spetterà a coloro, tra i consolidati, che opereranno nelle filiali TNT ove non si applica ancora il PdR TNT (in particolare si tratta delle nuovi Filiali in via di implementazione ubicate in Sardegna ad Arbatax ed Iglesias).

A partire dalla prossima settimana saranno attivati sul territorio (a partire dalla Sardegna) incontri con i lavoratori interessati al consolidamento per la firma del contratto con TNT Post Italia.

L’accordo di consolidamento è stato reso possibile dall’acquisizione, da parte di TNT Post Italia  e dei suoi partner, del Lotto Centro della commessa Equitalia per la notifica degli atti amministrativi.

Tra i contenuti più significativi dell’accordo di consolidamento vi è il livello inquadramentale assegnato alle nuove risorse (V^ super dal momento dell’assunzione), più favorevole rispetto alla norma contrattuale.

Le scriventi Segreterie nazionali esprimono forte soddisfazione per la sottoscrizione di questi due accordi che, in un momento di crisi economica ed in un mercato, quello postale, particolarmente difficile e competitivo, consentono a 98 lavoratori di consolidare la loro posizione ottenendo un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Nelle Filiali TNT dell’Emilia Romagna (Bologna e Modena), non essendoci CO.CO.PRO da consolidare, TNT procederà ad assumere 11 nuove risorse e, probabilmente, a trasformare qualche contratto Part Time in Full Time per far fronte alle maggiori esigenze dovute alle cartelle Equitalia.

Roma, 21.6.2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...