Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Ieri sono stati sottoscritti  con TNT Post Italia due importanti accordi riguardanti il consolidamento di 98 CO.CO.PRO - che trasformeranno il loro rapporto in tempo indeterminato (part time) nelle sedi indicate dalla relativa tabella - nonchè il premio di risultato che spetterà a coloro, tra i consolidati, che opereranno nelle filiali TNT ove non si applica ancora il PdR TNT (in particolare si tratta delle nuovi Filiali in via di implementazione ubicate in Sardegna ad Arbatax ed Iglesias).

A partire dalla prossima settimana saranno attivati sul territorio (a partire dalla Sardegna) incontri con i lavoratori interessati al consolidamento per la firma del contratto con TNT Post Italia.

L’accordo di consolidamento è stato reso possibile dall’acquisizione, da parte di TNT Post Italia  e dei suoi partner, del Lotto Centro della commessa Equitalia per la notifica degli atti amministrativi.

Tra i contenuti più significativi dell’accordo di consolidamento vi è il livello inquadramentale assegnato alle nuove risorse (V^ super dal momento dell’assunzione), più favorevole rispetto alla norma contrattuale.

Le scriventi Segreterie nazionali esprimono forte soddisfazione per la sottoscrizione di questi due accordi che, in un momento di crisi economica ed in un mercato, quello postale, particolarmente difficile e competitivo, consentono a 98 lavoratori di consolidare la loro posizione ottenendo un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Nelle Filiali TNT dell’Emilia Romagna (Bologna e Modena), non essendoci CO.CO.PRO da consolidare, TNT procederà ad assumere 11 nuove risorse e, probabilmente, a trasformare qualche contratto Part Time in Full Time per far fronte alle maggiori esigenze dovute alle cartelle Equitalia.

Roma, 21.6.2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cgil e Slc: no a privatizzazioni, tutelare asset strategici del Paese

Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil Roma, 16 ottobre – “In una fase in cui sarebbe urgente intervenire per costruire politiche industriali e di sviluppo in grado di rilanciare il sistema industriale e con esso l’occupazione e l’economia, si pensa invece a ricette sb...

Poste Italiane, raggiunto l'accordo sul lavoro agile

  15 Settembre 2023   poste italiane servizi postali
Al termine di un intenso e non facile confronto, questo pomeriggio è stato siglato l’accordo sul Lavoro Agile, che avrà validità fino al 31 dicembre 2024. Nella fase iniziale della trattativa, abbiamo respinto con forza le pressanti richieste dell’Azienda di ridurr...

Elezioni RSU/RLS Poste Italiane, SLC CGIL secondo sindacato

  31 Marzo 2023   poste italiane servizi postali
ELEZIONI RSU/RLS POSTE ITALIANE: SLC CGIL SECONDO SINDACATO DEL GRUPPO, PRIMO IN POSTE VITA Il dato politico rilevante: Slc Cgil unica organizzazione ad avere un riscontro tra preferenze e iscritti Lo scorso 28 e 29 marzo si sono tenute le elezioni per il rinnovo d...

Indagine sulle condizioni di salute di chi lavora in Poste Italiane

I cambiamenti radicali dell'attività di lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane hanno determinato nuovi rischi per la loro salute. Gli obiettivi dell'azienda impongono ritmi incalzanti che possono compromettere l'integrità psicofisica dei dipendenti. SLC CGIL e...

Elezioni RSU/RLS Gruppo Poste Italiane

  1 Marzo 2023   poste italiane servizi postali rsu
Il 28 e 29 marzo 2023 si terranno le elezioni per il rinnovo di RSU e RLS nel Gruppo Poste Italiane. Scorri le slides e scopri il programma SLC CGIL

Poste Italiane, SLC CGIL sul progetto Polis

  2 Febbraio 2023   poste italiane servizi postali
ROMA 31 GENNAIO 2023 – Ieri presso il Centro Congressi la Nuvola di Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale alla presenza delle massime cariche dello Stato e dei 7 mila sindaci dei comuni interessati dall’inizi...