Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

nexive poste tw

Sottoscritto, nella giornata odierna, il verbale di accordo che regolamenterà il processo di integrazione degli asset Nexive all’interno del Gruppo Poste, con contestuale costituzione di una Operating Company (Op.Co.), focalizzata sulla gestione della cosiddetta Rete Terza e strutturata sugli attuali Partners esterni di Nexive.

Pertanto, con effetto 1’ ottobre, i Lavoratori interessati all’operazione societaria entreranno a pieno titolo negli organici di Poste Italiane e di Postel (ramo print), unitamente all’ingresso dei volumi di prodotto portati in dote da Nexive, con annesse garanzie per le Risorse coinvolte.

In epoca di gravi crisi industriali giacenti sui tavoli del Ministero dello Sviluppo Economico, molte delle quali prive di adeguate soluzioni, una simile manovra societaria assume una valenza strategica, rafforza il ruolo leader di Poste Italiane all’interno del suo mercato di rifermento, crea tutele per oltre mille posti di lavoro di Nexive, fortemente a rischio dopo il dichiarato disimpegno in termini di investimenti sul mercato italiano da parte casa madre olandese.

L’operazione produrrà benefici anche in favore dei quasi cinquemila lavoratori delle Agenzie Partners esclusivi di Nexive che costituiranno una ulteriore rete logistica al servizio del Network di Poste Italiane. Si modificano in condizioni di miglior favore gli effetti degli istituti normativi ed economici da applicare nei confronti dei Lavoratori interessati e si costruiscono, per il tramite dell’impianto relazionale, tutta una serie di parametri di tutela in ordine alla riallocazione degli stessi.

Infatti, i Lavoratori interessati al passaggio manterranno la sede di lavoro della provincia di attuale assegnazione, in coerenza con le mansioni e le famiglie professionali di provenienza. Prevista la trasformazione in full time dei rapporti di lavoro a tempo parziale presenti sulla Rete Mail (portalettere). Anche nei confronti del personale della neo costituita Op.Co. sarà applicato il CCNL di Poste; lo stesso personale risulterà destinatario delle identiche prerogative ed opportunità previste per i lavoratori in tutte le Aziende del Gruppo.

Si tratta, dunque, di una tutela a tutto tondo, in grado di coniugare e tenere insieme aspetti di portata generale, ad ampio respiro politico-progettuale, con quelli legati alla salvaguardia dei diritti e della dignità umana e professionale dei Lavoratori destinatari dell’implementazione. Un risultato ragguardevole in tempi di forti accelerazioni sul fronte della deregolamentazione e precarizzazione di vasti pezzi del mondo del lavoro.

Previsto, infine, un impianto di Relazioni Industriali che monitorerà le evoluzioni dell’intero processo che andrà a concludersi, in ogni sua fase, entro il prossimo mese di novembre. Concordati incontri territoriali di verifica entro la metà del mese di ottobre e pianificata una specifica riunione con la nea costituita Op.Co. finalizzata ad approfondire gli aspetti connessi all’avvio operativo della stessa, unitamente al tema dei rapporti con i fornitori (reti terze), avviando un ragionamento sulla ricerca delle condizioni che permettano al Contratto Collettivo delle Imprese Private del Recapito di assurgere al ruolo di Contratto di riferimento.

Vi terremo informati sulle relative evoluzioni. Il verbale di accordo è consultabile al link seguente: Verbale_di_accordo_Integrazione_Nexive_23.09.2021.pdf

Roma, 23 settembre 2021 

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI
M.Campus N. Di Ceglie C. Solfaroli W. De Candiziis R. Gallotta S.Muscarella

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...