Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

POSTE ITALIANE: SLC CGIL, BENE LE STABILIZZAZIONI, MA SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO SERVONO INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE

poste politiche attive tw

Le Politiche attive del lavoro perseguite dall’attuale dirigenza di Poste Italiane presentano aspetti controversi che come Segreteria Nazionale SLC CGIL – Area Servizi Postali avvertiamo il dovere di porre in luce.

L’incremento del numero di stabilizzazioni (1.700 rispetto alle 1.400 previste) delle lavoratrici e dei lavoratori con contratto a tempo determinato (CTD) è una misura che vede il nostro pieno favore, poiché in linea con la battaglia storica al precariato avviata in Poste Italiane proprio dalla sottoscritta sigla sindacale. Risultato importante, ma non sufficiente. Non solo sul piano quantitativo, ma anche su quello qualitativo.

Le suddette stabilizzazioni comunicate dall’Azienda alle OO.SS. in occasione dell’incontro dello scorso 10 novembre si attestano su numeri inadeguati a supplire all’entità della carenza di personale e alla conseguente organizzazione disfunzionale del lavoro.

Queste due criticità, inoltre, risultano diffuse sull’intero territorio nazionale e non ristrette ad aree specifiche. Pertanto, la concentrazione geografica di alcuni interventi non può che suscitare forti perplessità.

Come abbiamo avuto modo di significare all’Azienda in chiusura dell’incontro, come SLC CGIL non saremo più disponibili ad avallare misure di carattere emergenziale. Sulle politiche attive del lavoro serve una visione di lungo respiro, di portata strutturale e – soprattutto – frutto del confronto e della condivisione tra Azienda e Organizzazioni Sindacali.


Roma, 12 novembre 2021

Ufficio Stampa SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...