Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

ROMA 31 GENNAIO 2023 – Ieri presso il Centro Congressi la Nuvola di Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale alla presenza delle massime cariche dello Stato e dei 7 mila sindaci dei comuni interessati dall’iniziativa.

La CGIL e la SLC già qualche anno fa avevano chiesto a Poste un maggiore impegno per favorire il contatto dei cittadini con i servizi digitalizzati della pubblica Amministrazione.

Il progetto POLIS, finanziato per 800 milioni dai fondi del PNRR e per altri 400 milioni a carico di Poste Italiane interesserà circa 7 mila uffici postali nei centri con meno di 15 mila abitanti.

Le aree individuate corrispondono a quelle più disagiate, spesso a luoghi dove l’ufficio postale rappresenta l’unica presenza dello Stato. In quegli uffici si realizzerà il cosiddetto ‘Sportello Unico’, una piattaforma multicanale per la fruizione di servizi erogati dalla PA, oltre alla realizzazione di interventi di trasformazione green e la creazione di 250 spazi di co-working.

Il progetto coniuga diversi aspetti positivi, a partire dall’investimento di risorse importanti per la crescita digitale del Paese laddove ce n’è più bisogno, nelle aree periferiche e nei piccoli comuni.

Poste rappresenta la più grande azienda del Paese e, anche grazie alle nostre lotte, è rimasta un’azienda pubblica. Il progetto POLIS rinsalda la missione storica di Poste Italiane al servizio del Paese e a sostegno della coesione sociale, sfruttando le potenzialità della rete degli Uffici Postali quali hub di servizi digitali al favore del cittadino. Riducendo gli spostamenti delle persone si realizza anche un contenimento degli impatti ambientali dovuto ai trasporti.

Ovviamente tutto ciò non può sostituire né comprimere il ruolo della pubblica Amministrazione che resta fondamentale per accompagnare il Paese nel futuro ed alla quale è doveroso assicurare tutti gli investimenti necessari.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: COI 453 lettera Slc Cgil

  3 Ottobre 2014
In merito alla COI 453 del 29/09/2014 la scrivente segnala la necessità di stabilire organizzativamente come e quando gli operatori di sportello possano adempiere alla procedura ivi prevista. Si rammenta infatti alla Spett. le Azienda che l'operatore di sportello, p...

Servizi: Verbale EBF Gruppo Postel

  25 Settembre 2014
Si allega verbale di accordo per Ente bilaterale di Formazione  in Postel. Scarica qui il documento: Verbale di accordo EBF del 09 settembre 2014_Gruppo Postel

Poste Mobile: sottoscritto l'accordo sul Premio di Risultato 2014

  17 Settembre 2014
La settimana scorsa è stato sottoscritto anche per la società Poste Mobile il Premio di risultato per il 2014. La struttura del Premio è simile a quelli trascorsi, l’unica novità, in positivo, che anche per Poste Mobile, a differenza degli anni precedenti, l’erogazi...

Postel, sottoscritto l'accordo sul premio di risultato 2014

  8 Settembre 2014
Nella giornata di giovedì 4 Settembre è stato sottoscritto l’accordo sul Premio di Risultato per le aziende del Gruppo Postel per l’anno 2014. Il confronto tra l’Azienda e le OO.SS. si è svolto nell’ambito dello scenario di transizione che si sta svolgendo nel Grupp...

Postecom: definito il premio di risultato 2014

  5 Settembre 2014
Roma, 3 settembre 2014. Si è svolta oggi la prevista riunione per definire il Premio di Risultato dell’anno 2014 per Postecom S.p.A.- Nel merito si è confermato lo stesso architrave normativo e retributivo di produttività del premio precedente, che per l’anno 2013 h...

Servizi postali: accordi di stabilizzazione territoriali

  6 Agosto 2014
Si pubblicano accordi di stabilizzazione relativi a varie aziende locali di servizi postali. Scarica l'accordo relativo a Inbox Mail: accordo inbox mail Scarica l'accordo relativo a Brianza Post: accordo brianza post 29 giugno 2014 Scarica l'accordo relativo a Cm...