(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quanto reso noto dal titolare del Dicastero dell’Economia durante l’audizione di ieri alla Camera.
Il piano dell’Esecutivo di dismettere l’intera quota azionaria di Poste oggi in suo possesso, confermata dal ministro Giancarlo Giorgetti è “una decisione scellerata che non risponde neanche agli obiettivi enunciati, di fronte alla quale -assicura il sindacalista- proseguiremo ogni azione di contrasto utile a fermare un progetto insensato”.
Inoltre, Di Ceglie chiede quale sia “la ratio di questa operazione, dal momento che lo stesso ministro ha chiarito l’impatto negativo che avrebbe sui conti dello Stato, ammettendo che i dividendi garantiti annualmente da Poste sono superiori ai risparmi che deriverebbero dalla cessione dell’azienda”.
“Davvero non si scorge il senso di questa vendita -valuta il dirigente Slc - se non il goffo tentativo di giustificare l’ingiustificabile, ossia elargire lauti profitti ai pochi soggetti privati che la acquisiranno, privando lo Stato di un’azienda che macina utili consistenti e che svolge, al contempo, un ruolo nevralgico nella tenuta sociale e nella coesione territoriale del Paese”.
Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: comunicato sulla detassazione
29 Gennaio 2013
Comunicato sulla detassazione del salario di produttività con le modifiche alla normativa e conseguenti effetti fiscali non condivisi dalla CGIL
La cronistoria - Come ricorderete nel comunicato al personale del 12 Dicembre 2012 l’Azienda comunicava i parametri r...
Poste: Comunicato e documenti Buonuscita
28 Gennaio 2013
Facciamo chiarezza sul fac-simile (diffuso da qualche sindacato) relativo al pagamento della buonuscita maturata fino al 28. 2 .1998.
Siamo stati costretti ad intervenire sull’argomento oggetto in questi giorni di un fac-simile diffuso da qualche organizzazione sin...
Poste: Mobilità Volontaria; Verbale Accordo, Comunicato incontro 21 gennaio
22 Gennaio 2013
Comunicato sulla riunione del 21 Gennaio con Argomento trasferimenti in ambito Nazionale.
Come ricorderete nell’ordine del giorno del 21 Gennaio c’era anche il progetto sul nuovo modello Organizzativo RU Filiale , vi comunichiamo che è stato ritirato dall’a...
Poste: CCNL Servizi Postali in Appalto, art.12
15 Gennaio 2013
Si allega accordo su art. 12 apprendistato professionalizzante in Poste Italiane.
art 12 ccnl Servizi Postali in Appalto 15-01-13
Poste: Verbale e Comunicato Commissione Paritetica Classificazione Personale
10 Gennaio 2013
Comunicato Commissione inquadramento 10 gennaio 2013
Oggi si è tenuta finalmente la riunione della commissione Nazionale paritetica per la classificazione professionale dopo uno stato di fermo che durava dal 24 Febbraio 2010.
Come leggerete dal verbale allegato si...
Poste: Telelavoro
9 Gennaio 2013
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS.
SLC-CGIL
SLP-CISL
UILposte
FAILP-CISAL
CONFSAL- COM.NI
UGL-COM.NI
Roma, 9 gennaio 2012
Oggetto: Telelavoro – “Inclusione sociale”
Facendo seguito alla precedente comunicazione relativa all’applicazione del telelavor...