Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 24 giugno - I ritmi di lavoro compromettono la salute psicofisica dei portalettere e degli sportellisti di Poste Italiane, sia sul posto di lavoro sia nella vita privata. E' uno degli esiti più cristallini dell'indagine "Tempi moderni, vecchio male" presentata stamattina all'Inail da Slc Cgil, Inca Cgil, Fondazione Di Vittorio e Ires Emilia-Romagna.
Ad aggravare il quadro, un dato incontrovertibile emerso dagli oltre 6mila questionari: per via del sottorganico, l'orario di lavoro è spesso più lungo delle 36 ore contrattuali. A volte viene regolarmente retribuito come straordinario, altre resta semplicemente lavoro non pagato.
Ritmi intensi da tenere per orari prolungati si traducono in malattie professionali. Comuni alle figure interpellate sono i disturbi muscolo-scheletrici, a cui si aggiungono quelli oculistici per gli sportellisti che non riescono a effettuare le debite pause dal videoterminale. Tra i fattori di disagio psicosociale dovuti a una simile organizzazione del lavoro, spicca la difficoltà di conciliare vita privata e lavorativa.
In uno scenario del genere, "la privatizzazione può essere pericolosa - ammonisce Riccardo Saccone, Segretario generale Slc Cgil - perché introduce uno sfruttamento maggiore". Anche per questo, promette, "nei prossimi mesi Poste Italiane sarà al centro del nostro agire sindacale".

Tutti i dettagli saranno pubblicati su questo sito web nei prossimi giorni.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Prevista privatizzazione Gruppo Poste Italiane appare sempre più operazione in perdita

  5 Luglio 2016
La prevista privatizzazione del Gruppo Poste Italiane appare sempre di più un'operazione in perdita. Lo annuncia una nota congiunta di Cgil e Slc. Vi è in capo al Governo una chiara sottovalutazione della complessità del Gruppo Poste Italiane, della coniugazione fin...

Poste Italiane: audizione sindacati al Senato su ulteriore privitizzazione

  5 Luglio 2016
Si è svolta oggi l'audizione alla VIII Commissione del Senato delle OO.SS. di categoria in merito al DPCM che stabilisce l'ulteriore privatizzazione del capitale di Poste Italiane SpA. Alla Commissione è stata consegnata una memoria, che vi alleghiamo, che è stata a...

Poste: richiesta unitaria incontro Caio

  4 Luglio 2016
Si pubblica la lettera unitaria inviata dalle organizzazioni sindacali all'AD di Poste Italiane, Caio. Spett.le Amministratore Delegato, con la presente intendiamo denunciare come, negli ultimi mesi, si stia registrando il rapido deterioramento della qualità del se...

Servizi: Verbale di Accordo Uptime 23 giugno 2016

  27 Giugno 2016
Si allega il verbale d'accordo per i lavoratori di Uptime. Verbale del 23 giugno 2016

Poste italiane: Documento esecutivi sindacali unitari 16 giugno

  16 Giugno 2016
Poste Italiane è la più grande azienda di servizi del nostro paese, che si qualifica come tale non soltanto per le sue dimensioni, i suoi asset strategici e i suoi primati produttivi, ma anche e soprattutto per la sua autentica funzione sociale. Funzione sociale che...

Poste italiane: Cestaro (SLC CGIL), il Governo ancora a caccia di quattrini sulle spalle di Poste

  26 Maggio 2016
Si avvia un'altra fase di privatizzazione di Poste Italiane. Le ragioni sono sempre le stesse: vendere i " gioielli di famiglia" per fare cassa senza alcuna idea di futuro, senza linee chiare di politica industriale e lasciando in eredità solo debiti. Il Governo "s...