Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nella giornata di ieri si è svolta la prevista riunione per analizzare l’implementazione dell’accordo del 10 dicembre sul personale delle ex agenzie di recapito.
L’azienda ci ha informato che sono pervenute 229 domande di cui, in coerenza con l’accordo del 10 dicembre, sono state accolte 149 domande e 80 domande sono state respinte con una serie di causalità.
Nella discussione di queste 80 domande respinte sono state recuperati 10 Lavoratori le cui domande sono pervenute dopo il 31 /12 /2013 e andranno in coda alla graduatoria. Viceversa per la casualità dei 29 Lavoratori che hanno già prestato attività lavorativa per Poste Italiane, nonostante la strenua opposizione al tavolo della delegazione SLC, l’azienda è stata irremovibile invocando il rispetto delle leggi che regolano la materia.
In seguito, in relazione ai Lavoratori, inseriti nella graduatoria, che avessero con l’Agenzia di recapito un rapporto di lavoro a tempo parziale, Poste Italiane, per venire incontro alle esigenze dei Lavoratori, offrirà un contratto a tempo determinato full time di durata direttamente proporzionale alla percentuale di orario di cui al rapporto di lavoro con l’Agenzia di recapito.
Fermo restando quanto indicato al capoverso che precede, ai Lavoratori delle Agenzie di recapito destinatari di Contratti di solidarietà difensivi, sarà applicato il regime di orario individuale in essere al momento dell’attivazione del Contratto di solidarietà medesimo.
Infine, con riferimento ai lavoratori che prenderanno servizio al termine della procedura di assunzione, l’Azienda si dichiara disponibile a concedere un anticipo pari alla metà del primo stipendio mensile a coloro che, avendo effettuato una prestazione lavorativa pari ad almeno 15 giorni di calendario, ne faranno richiesta.
Nei prossimi giorni le strutture territoriali, interessate all’accordo in oggetto, e la stessa struttura Nazionale sono a disposizione per tutti le Lavoratrici e Lavoratori per eventuali chiarimenti e assistenza logistica.

Scarica l'accordo su verifica implementazione 16-1-14: Accordo 15-1-14 verifica implementazione accordo recapito 10 dicembre

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...

Poste Italiane: sciopero generale Slc Cgil e UilPoste il 3 giugno

  23 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Poste Italiane S.p.a. Viale Europa, 190 – 00144 Roma c.a. Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU e p. c. Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, 56 – 00187 Roma Commissione di garanzia dell’attuazione della leg...