Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lascia almeno un po’ perplessi una “nota informativa” sindacale dove, nel riportare ai lavoratori lo stato dei rapporti sindacali con l’azienda Stream-Convergys , si leggono delle proposte che vorrebbero sembrare nuove ed innovative ma che, alla fine dei conti, suonano semplicemente alquanto grottesche.
In sostanza si propone all’azienda di scambiare la sottoscrizione di un accordo sui diritti sindacali con l’erogazione di buoni pasto affiancandola, poi, alla rinuncia ad avere una sala dedicata all’attività sindacale (diritto sancito dalla Legge 300 del’70) per avere una sala break per i lavoratori.
Che dire? Posto che il fare o non fare un accordo sui diritti sindacali è un tema su cui si può tranquillamente discutere (non per nulla non in tutti i call center in outsourcing ci sono accordi di questo genere), quello che intristisce è che questo tema, ripetiamo legittimo ma non obbligatorio, venga affiancato, in modo almeno demagogico, all’erogazione di buoni pasto. Così come una certa tristezza assale il lettore quando si apprende che un lavoratore di Stream-Convergys potrà avere una sala break solo se si rinuncia ad avere una sala sindacale. Siamo ai saldi di fine stagione dei diritti, allo “scambio di figurine”. Come se nella stragrande maggioranza dei call center in outsourcer non vengono dati buoni pasto perché convertiti in permessi sindacali!
Certo che poi riesce difficile denunciare le semplificazioni antisindacali del Governo quando è proprio il mondo sindacale a scrivere certe cose.
Noi non sappiamo se si riuscirà a fare un accordo sulle agibilità sindacali. E’ certo che, se si dovesse fare, ne stiano pur certi le lavoratrici ed i lavoratori di Stream, non sarà a discapito di diritti o salario dei lavoratori ma per meglio rappresentare e difendere quei diritti e quel salario (come è stato in tutte le realtà dove, anche dall’organizzazione firmataria di questa “noticina”, sono stati firmati accordi sui diritti sindacali). Così come SLC-CGIL saremo inflessibili nel richiedere una sala break dignitosa per i lavoratori ed una sala sindacale altrettanto degna.
Un tempo si diceva “vogliamo il pane e le rose”; non vorremmo che oggi, proprio nel mondo sindacale, qualcuno immagini il proprio ruolo come mero scambio di qualche “rosa” con un po’ di “pane”. Così non si faranno stare meglio i lavoratori perché, semplicemente, prima o poi le “rose” finiscono e non sappiamo cosa potrebbero chiederci per un po’ di “pane”. A meno che qualcuno non abbia in mente la vecchia canzone di Renato Zero, “Baratto” per l’appunto, dove si chiedeva …”se ti do il fegato tu che mi dai…”.

SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky Italia, il lavoro ibrido diventa permanente

  28 Novembre 2022   sky tv emittenza
SKY ITALIA: ACCORDO DISTINTIVO E CORAGGIOSO SU LAVORO IBRIDO PERMANENTE Con la firma dell'accordo odierno Sky Italia conferma definitivamente l’adozione di un modello organizzativo ibrido basato su un’importante quota di lavoro settimanale e mensile conducibile in...

Tim, definito l'accordo sul lavoro agile sperimentale

  25 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM, ACCORDO LAVORO AGILE SPERIMENTALE FEBBRAIO 2023 FEBBRAIO 2024  In data 22 novembre 2022, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL congiuntamente con il coordinamento delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SPA per de...

Open Fiber, superato lo stato di agitazione

  24 Novembre 2022   tlc
OPEN FIBER, IMPORTANTI APERTURE AZIENDALI SUPERATO LO STATO DI AGITAZIONE  A seguito all’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber del 7 novembre, e alla successiva lettera del 16 novembre nella quale l’Azienda esprimeva la sua volontà di riprender...

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...

Sielte, sottoscritti 9 accordi per governare la digitalizzazione

  21 Novembre 2022   tlc
SIELTE, SOTTOSCRITTI NOVE ACCORDI PER GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE In data 16 novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento naziona...

Ericsson, confermata la procedura di licenziamento per 48 persone

  21 Novembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON ITALIA, CONFERMATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO  Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e l’azienda Ericsson Italia, assistita da Unindustria per l’esame congiunt...