Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 5 marzo 2013, presso la sede di Unindustria-Confindustria Roma, si è tenuto un incontro tra Telecom Italia Information Technology e le Segreterie Nazionali di SLC, FISTEL e UILCOM unitamente alle RSU aziendali, nell’ambito degli incontri con il gruppo Telecom Italia sul Piano Industriale 2013-2015.
Nel corso dell’incontro, l’azienda ha esposto il bilancio dei 2 anni di Contratti di Solidarietà, Mobilità e piani formativi relativi a tutto il perimetro SSC+IT, dichiarando un residuo di esuberi pari a 188 lavoratori (dai 388 dichiarati nel 2010). Tale dato, unito agli esuberi derivanti dal nuovo perimetro aziendale e da quelli relativi al piano 2013-2014 determinano, sempre secondo l’azienda, la presenza di 350 eccedenze da gestire con Contratti di Solidarietà ed internalizzazioni di attività nel biennio 2013-14.
SLC-FISTEL-UILCOM, così come già dichiarato il 27 e 28 febbraio scorsi nell’incontro con i vertici di Telecom Italia, hanno ribadito che qualunque accordo in tal senso deve prevedere come precondizione un preciso piano di internalizzazione di attività identificate per tipologia, volumi e con tempistiche precise, in modo da consentire al sindacato un esatto monitoraggio di tali processi, per arrivare a fine 2014 con l’azzeramento totale delle eccedenze dichiarate.
Vanno inoltre definite con la capogruppo precise garanzie sulla strategicità e sulla non vendibilità dell’IT, oltre al tema degli assett industriali ed all’armonizzazione dei trattamenti degli oltre 1100 lavoratori scorporati da Telecom Italia a Novembre 2012.
Su tutti i temi trattati, TIIT si è riservata una risposta nell’ambito della trattativa più complessiva sul piano industriale del gruppo.
Ci si è pertanto aggiornati al tavolo di confronto con Telecom la cui prosecuzione è prevista per l’11 marzo p.v..
Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018