Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri è stata firmata l’ipotesi di accordo sul nuovo modello organizzativo del Caring di Telecom Italia.

Un accordo complesso, che interviene sull’organizzazione del lavoro, sulle professionalità e che rimette con chiarezza le customer operations nel core business aziendale, chiudendo definitivamente il progetto di societarizzazione deciso dal Consiglio di Amministrazione di Telecom.

Con le ultime modifiche apportate al testo si evita che il nuovo modello organizzativo possa avere derive gerarchiche circoscrivendone la visione a chi deve indirizzare il lavoro secondo le competenze e, conseguentemente, a chi deve predisporre i piani formativi per affinare e migliorare queste competenze.

Il modello organizzativo assegna al Sindacato un ruolo importante e nuovo nel settore facendo entrare, per la prima volta, un rappresentante sindacale in un colloquio gestionale fra lavoratore, responsabile di linea e rappresentante di People Value.

Una valutazione complessiva dell’ipotesi ci consente di dire che è stata completamente modificata l’impostazione aziendale presentata nelle Slides di Giugno che andava verso un modello di retribuzione della produttività dei singoli.

Con un chiaro sistema di divieti domani i lavoratori ed il Sindacato avranno un mezzo per impedire che la giornata lavorativa sia costellata da continui richiami su presunti mancati raggiungimenti di non meglio precisati obiettivi di produttività.

Ora la parola passa ai lavoratori che saranno chiamati ad esprimere il loro giudizio sull’ipotesi di accordo in un referendum che si svolgerà il 21 e 22 Gennaio 2015.

Nelle prossime settimane SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL promuoveranno assemblee informative in tutti i centri di lavoro per consentire alle lavoratrici ed ai lavoratori interessati di avere un quadro chiaro e favorire un confronto sul merito ampio e consapevole.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...