Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Il risultato del voto sull’accordo di Infocontact  riflette perfettamente la natura violenta dello strappo avvenuto. Su 348  aventi diritto  107 persone non hanno partecipato al voto (il 31%) e dei 241 partecipanti, 148 (il 42% degli aventi diritto) hanno votato favorevolmente mentre 89 (il 27%) hanno espresso un voto contrario." Così annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"Fra non voto e voto contrario è evidente che 196  lavoratrici e lavoratori della sede di Rende (il 56%) hanno chiaramente preso le distanze da questo ricatto occupazionale - prosegue la nota. Questo aprirà la strada ad un contenzioso imprevedibile che si poteva e si doveva evitare."

"Ora gli autori di tutto questo farebbero bene a riflettere. Come SLC-CGIL, nel ribadire la nostra netta contrarietà all’accordo ed indisponibilità a sottoscriverlo, coltiviamo ancora la speranza che chi deve ragionare lo faccia e si riapra il confronto. In caso contrario rimarremo al fianco di tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori che vorranno proseguire in ogni sede la lotta per una soluzione giusta."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...

BT Italia: firmato accordo su solidarietà

  18 Settembre 2017
Nella serata di venerdì 15 settembre, presso il Ministero del Lavoro, è stato firmato l’accordo che chiude la procedura dei 202 licenziamenti aperta da British Telecom Italia. In alternativa ai licenziamenti, è stato firmato il contratto di solidarietà al 20% massimo...

BT: verbali accordo solidarietà ed esodo volontario

  18 Settembre 2017
Si allegano i verbali dell'accordo siglato con British Telecom Italia, relativi ai contratti di solidarietà e agli esodi incentivati che sostituiscono i licenziamenti richiesti dall'azienda. Scarica l'accordo generale: BT Accordo Ministero Scarica l'accordo sulla s...

Tlc: trovare soluzione per Call&call Locri

  15 Settembre 2017
È terminato nel pomeriggio del 15 settembre scordo il secondo in­contro al Ministero dello Sviluppo Econo­mico sulla vertenza che vede 129 esuberi nel sito di Locri di Call&Call. Alla riunione erano presenti le Segreterie Naz­ionali e territoriali di SLC CGIL, FI...