Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Il risultato del voto sull’accordo di Infocontact  riflette perfettamente la natura violenta dello strappo avvenuto. Su 348  aventi diritto  107 persone non hanno partecipato al voto (il 31%) e dei 241 partecipanti, 148 (il 42% degli aventi diritto) hanno votato favorevolmente mentre 89 (il 27%) hanno espresso un voto contrario." Così annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"Fra non voto e voto contrario è evidente che 196  lavoratrici e lavoratori della sede di Rende (il 56%) hanno chiaramente preso le distanze da questo ricatto occupazionale - prosegue la nota. Questo aprirà la strada ad un contenzioso imprevedibile che si poteva e si doveva evitare."

"Ora gli autori di tutto questo farebbero bene a riflettere. Come SLC-CGIL, nel ribadire la nostra netta contrarietà all’accordo ed indisponibilità a sottoscriverlo, coltiviamo ancora la speranza che chi deve ragionare lo faccia e si riapra il confronto. In caso contrario rimarremo al fianco di tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori che vorranno proseguire in ogni sede la lotta per una soluzione giusta."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale

  7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative. Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...

Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti

  3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...

Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti

  25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...

Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre

  24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...

Tlc: Comunicato definitivo Accenture

  18 Ottobre 2017   Comunicati stampa
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre. L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...

Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore

  17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...