Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In questi giorni l'azienda ha comunicato ai lavoratori l'erogazione unilaterale di un bonus speciale che nel loro intento servirebbe a supplire il non raggiungimento dei parametri del PDR, con conseguente non erogazione.

Tale situazione diviene paradossale, poiché come è già accaduto in passato per alcune tematiche, il confronto preventivo con il Sindacato viene di fatto superato o sostituito da fugaci telefonate prive di ogni elemento di discussione e di dettaglio dove si argomenta la sola necessità della comunicazione immediata da diffondere ai lavoratori relativa ad una possibile erogazione speciale parziale (50% del valore del Premio), impedendo così la possibilità di trovare eventuali soluzioni alternative.

Siamo costretti a dedurre che questa Azienda vorrebbe un utilizzo del Sindacato con modalità: “USA e GETTA”, quando si evidenziano questioni spinose da risolvere salvo poi tentare di relegarlo ai margini nel momento in cui si ha la necessità di apparire quale unico interlocutore “buono, bravo e bello".
Questo gioco non regge.

Le OO.SS. ribadiscono quale elemento di positività un giusto anche se parziale riconoscimento dello sforzo sostenuto da parte di tutti i lavoratori a cominciare da tutti i cambiamenti che il Management ha apportato nelle riorganizzazioni che si sono succedute lo scorso anno ma confermiamo altresì scorretto questo modus operandi a corrente alternata.

Apprendiamo inoltre, con stupore la volontà dell'azienda di applicare a tale erogazione speciale le normative ed i principi integrati nel complesso accordo del PdR che erodono ulteriormente la parziale erogazione straordinaria e che a nostro giudizio, nulla hanno a che vedere con la decisione unilaterale dell'azienda.

Diffidiamo l'azienda nel continuare a confondere i lavoratori tra significato di bonus speciale e PdR. Invitiamo la stessa affinché ricordi a tutti i lavoratori la differenza sostanziale ai fini fiscali tra bonus e PdR.

Invitiamo infine l'Azienda a convocare, a breve le parti per un' analisi dettagliata dei parametri che non hanno permesso il raggiungimento dell'obiettivo PdR con lo scopo, previsto nello stesso accordo di apporre eventuali modifiche alle modularità degli stessi parametri.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind H3G: accordo armonizzazione

  27 Febbraio 2017
Nei giorni tra il 22 e il 24 febbraio u.s. si sono incontrati presso l’Unindustria di Roma l’azienda, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU di Wind e di H3G per discutere dell’armonizzazione dei trattamenti economici e normativi per l...

Tim: comunicato su incontro 23 febbraio su regolamento aziendale

  27 Febbraio 2017   Comunicati stampa
Nel recente verbale d’incontro del 23 febbraio è riportata la frase: al fine di rimodulare positivamente gli effetti del Regolamento aziendale. Evidente il rischio che quella che era partita con una convocazione per verificare la situazione sindacale in corso, finis...

Tv: Sky presenti piano industriale che dia certezza di sviluppo dei siti produttivi

  24 Febbraio 2017
“Apprendiamo dalle agenzie di stampa quanto Sky dichiara sulla nostra organizzazione, tacciandola di strumentalità e di posizionamento ideologico. Non comprendiamo cosa ci sia di innovativo nel voler aumentare i profitti attraverso la riduzione di personale ed il tra...

Emittenza: interrogazione parlamentare su Pragma

  24 Febbraio 2017
Per portare alla ribalta il caso delle truccatrici, parrucchiere e sarte di Pragma Service, cedute da Mediaset come ramo d’azienda nel 2010 e da allora sottoposte a pressioni crescenti per cedere diritti e salario all’azienda, la nostra organizzazione ha intrapreso e...

Tim: Comunicato Slc Cgil colloqui trasferimenti Staff Piemonte

  23 Febbraio 2017   Comunicati stampa
Ieri l’azienda ha iniziato i colloqui e la relativa consegna delle lettere, ai colleghi Staff coinvolti nei trasferimenti. I colloqui sono avvenuti presso le sedi di Bramante e Reiss Romoli. Nel contempo, abbiamo appreso che i settori Fiscale Gestione Partecipate, F...

Tim: Comunicato Slc Cgil trasferimenti Staff Piemonte

  23 Febbraio 2017   Comunicati stampa
Si sono svolti, a Milano i colloqui individuali per i trasferimenti annunciati parte il 17 gennaio e parte il 6 febbraio scorsi, con la consegna della lettera di trasferimento, contrariamente a quanto affermato in sede di pubblica audizione presso le Istituzioni regi...