Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A fronte di un incontro interlocutorio quale quello del 25 Marzo u.s. su tematiche importanti per le quali riteniamo fosse doveroso seguire da subito un percorso unitario, ci troviamo nostro malgrado a scrivere un comunicato come Slc-CGIL e Fistel-CISL.
La presunzione della Uilcom -UIL di informare per prima i colleghi, dettando una propria linea, per quanto ci riguarda non sortisce altro effetto che quello di INDEBOLIRE PROPRIO LA PARTE CHE PIU' DEVE ESSERE PROTETTA: I LAVORATORI !!!

E' noto che nella giornata in questione, l'Azienda ha espresso la necessità di trovare un accordo per ridurre i costi dei colleghi ex Care, richiedendo di togliere la mezz'ora retribuita ai Full time, annullare il permesso studio aggiuntivo oltre a CCNL, non elargire più l'integrazione per i mesi di maternità facoltativa e togliere l'indennità cuffia.

Su questo ultimo punto, ci teniamo a sottolineare che nelle settimane precedenti l'Azienda si è già mossa unilateralmente, togliendo questa voce dalla busta paga dello Staff.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo valutato la richiesta come un'armonizzazione univoca e solo al ribasso e abbiamo spostato la discussione su altri argomenti:

- fasce degli orari Part-time
- fruizione ferie/rol
- rispetto dell'Accordo di II° livello del 9 luglio 2013 sui passaggi al IV° livello
- Pdr

E proprio il PdR è stato il tema affrontato più nel dettaglio: dopo le indicazioni tecniche della Commissione Nazionale Pdr lato sindacale, come Slc-CGIL e Fistel-CISL abbiamo esplicitato che la scelta aziendale di azzerare i 6 mesi di Premio di Risultato (luglio 2014 - dicembre 2014), con il conseguente cambio di anno fiscale per il calcolo dello stesso, sarebbe un errore per l' IMPEGNO, GLI SFORZI E QUEL VALORE AGGIUNTO tanto richiesti dall'Azienda e che TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DI COMDATA HANNO DATO affinchè Comdata raggiungesse gli utili conseguiti e che per questo DEVONO ESSERE RIPAGATI!!!

Questi i presupposti con i quali si incontrerà a breve la Commissione Tecnica Pdr .

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...