Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A fronte di un incontro interlocutorio quale quello del 25 Marzo u.s. su tematiche importanti per le quali riteniamo fosse doveroso seguire da subito un percorso unitario, ci troviamo nostro malgrado a scrivere un comunicato come Slc-CGIL e Fistel-CISL.
La presunzione della Uilcom -UIL di informare per prima i colleghi, dettando una propria linea, per quanto ci riguarda non sortisce altro effetto che quello di INDEBOLIRE PROPRIO LA PARTE CHE PIU' DEVE ESSERE PROTETTA: I LAVORATORI !!!

E' noto che nella giornata in questione, l'Azienda ha espresso la necessità di trovare un accordo per ridurre i costi dei colleghi ex Care, richiedendo di togliere la mezz'ora retribuita ai Full time, annullare il permesso studio aggiuntivo oltre a CCNL, non elargire più l'integrazione per i mesi di maternità facoltativa e togliere l'indennità cuffia.

Su questo ultimo punto, ci teniamo a sottolineare che nelle settimane precedenti l'Azienda si è già mossa unilateralmente, togliendo questa voce dalla busta paga dello Staff.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo valutato la richiesta come un'armonizzazione univoca e solo al ribasso e abbiamo spostato la discussione su altri argomenti:

- fasce degli orari Part-time
- fruizione ferie/rol
- rispetto dell'Accordo di II° livello del 9 luglio 2013 sui passaggi al IV° livello
- Pdr

E proprio il PdR è stato il tema affrontato più nel dettaglio: dopo le indicazioni tecniche della Commissione Nazionale Pdr lato sindacale, come Slc-CGIL e Fistel-CISL abbiamo esplicitato che la scelta aziendale di azzerare i 6 mesi di Premio di Risultato (luglio 2014 - dicembre 2014), con il conseguente cambio di anno fiscale per il calcolo dello stesso, sarebbe un errore per l' IMPEGNO, GLI SFORZI E QUEL VALORE AGGIUNTO tanto richiesti dall'Azienda e che TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DI COMDATA HANNO DATO affinchè Comdata raggiungesse gli utili conseguiti e che per questo DEVONO ESSERE RIPAGATI!!!

Questi i presupposti con i quali si incontrerà a breve la Commissione Tecnica Pdr .

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...