Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 18 giugno u.s. si è svolto presso Unindustria di Roma l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Accenture Hrs, tema all'ordine del giorno la verifica della situazione aziendale.
L'Azienda ha illustrato l'andamento complessivo, che resta problematico anche se qualche segnale positivo c'è, come l'acquisizione di nuove attività tramite l'arrivo di nuove commesse che l’Azienda ritiene, potrebbero essere a termine.
Proseguendo, la delegazione sindacale, ha posto ad Accenture Hrs una serie di problematiche, riguardanti l'organizzazione del lavoro che, riscontra un carico di lavoro in crescita e ciò, porta i lavoratori a svolgere la propria attività con una notevole pressione dei responsabili, per rispettare i tempi di lavorazione, a rischio di errori con probabili ripercussioni negative sulla qualità erogata al cliente finale. A questo va aggiunto la richiesta a singoli lavoratori di effettuare “report” di gruppo.
Alla luce anche di questa crescita di attività, come sindacato abbiamo chiesto, di sospendere il contratto di solidarietà per far fronte alla mole di lavoro crescente.
Le OO.SS hanno voluto sapere dall'azienda, se sull'andamento occupazionale, vi sono state delle variazioni; Accenture Hrs, rispondendo alle richieste sindacali, ha ammesso che vi è una crescita di attività dovuta principalmente alla non implementazione dei sistemi informatici, che ad oggi non sono a regime, ma a detta dell'Azienda, entro dicembre dovrebbero raggiungere il grado di efficienza previsto.
Per quanto riguarda la sospensione del CDS, l'azienda non prevede la possibilità di accettare tale richiesta, sostenendo che quando si è deciso di utilizzare questo ammortizzatore sociale, la causa principale era il costo del lavoro elevato, rispetto al rinnovo della commessa Telecom, motivazione che tutt'ora sussiste.

Sull'occupazione,l'Azienda ha dichiarato, che sono stati confermati due lavoratori con contratto di apprendistato in scadenza, per cui sono passati a tempo indeterminato, questa è stata l'unica variazione occupazionale.
In conclusione, la delegazione sindacale, ha ribadito la richiesta di valutare la sospensione del CDS, invitando Accenture a fare una ulteriore verifica.

Le OO.SS. propongono all'Azienda di intraprendere un percorso di confronto sindacale territoriale vero con le Rsu e le strutture sindacali, su tematiche locali quali l'organizzazione del lavoro dei vari reparti al fine di sanare le criticità esistenti, verificando anche le condizioni lavorative degli addetti.
Accenture Hrs ha dato disponibilità al confronto sindacale territoriale, dichiarandosi pronta ad andare a breve nelle varie sedi.

Le parti si sono accordate per un prossimo incontro dopo la pausa estiva.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: comunicato Pdr

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 28 giugno u.s. l’azienda ha comunicato la propria volontà di erogare il prossimo luglio, “una tantum”, un blocchetto di buoni spesa utilizzabili per ogni genere di consumo per un valore netto di 140 € uguali per tutti. Pur essendo tale erogazione n...

Tiscali: comunicato unitario incontro AD su situazione azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata dello scorso 21 giugno si è tenuto l’incontro nella sede Tiscali di Sa Illetta tra l’AD di Tiscali, dott. Ruggiero e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni. L...

Wind Tre: comunicato scioglimento riserva su cessione ramo azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla ce...

Ericsson: comunicato incontro Ministero su licenziamenti

  28 Giugno 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano. A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei c...