Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano.
A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei confronti di Ericsson affinché sospenda l’avvio degli oltre 300 licenziamenti e riconsideri l’attivazione di strumenti alternativi e comunque efficaci; in secondo luogo un’opera di verifica e sensibilizzazione verso le Aziende aggiudicatrici delle commesse Wind3, al fine di non disperdere il patrimonio professionale, di conoscenze e di contributo alla salvaguardia dell’occupazione.
Dal confronto è emerso che il Ministro è intenzionato ad incontrare i nuovi vertici di Ericsson nelle prossime ore, e ad attivare i suoi uffici per contattare le aziende comunque potenzialmente interessate.
Entro il 20 luglio, il Ministero si è impegnato ad una nuova convocazione.
Tutto ciò non ci esime,anche se può apparire scontato, dal richiedere nuovamente , al management di Ericsson Italia, al nuovo Amministratore Delegato, di riconsiderare i licenziamenti e di riflettere sulla possibilità di utilizzare strumenti alternativi.
L’utilizzo della cassa integrazione in un tempo circoscritto, accompagnata da un pacchetto di misure incentivanti e da opportunità di ricollocazioni dirette o attraverso outplacement messo in campo dalla dichiarata disponibilità di tutte le Regioni interessate, con finanziamenti ad hoc, rappresenterebbe uno strumento di abbattimento dei costi nell’immediato, un contenitore da utilizzare per eventuali successive difficoltà, e la possibilità per i lavoratori coinvolti di scegliere, con maggiore ponderatezza e con migliori opportunità.
Tutti i lavoratori Ericsson sono e rimarranno uniti. Ogni sito, ogni lavoratore, appartiene a tutta la comunità Ericsson e tutti insieme faremo il possibile per difenderli.
Siamo pronti ad organizzare nuove mobilitazioni di lavoratori per dare maggiore visibilità alla vertenza.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...