Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Dopo lo sciopero indetto l’8 giugno 2015, che ha avuto un’altissima adesione, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Telecomunicazioni proclamano per venerdì 26 giugno2015 lo sciopero a livello nazionale per l’intero turno di lavoro di tutto il personale di Ericsson Telecomunicazioni S.p.A e lo sciopero delle prestazioni straordinarie e supplementari dal 26 giugno al 24 luglio 2015. A Roma il 26 giugno si terrà la manifestazione nazionale di fronte l’ambasciata svedese a partire dalle ore 10 in piazza Rio De Janeiro (vicino all’incrocio tra via Nomentana e viale Regina Margherita).

Ogni tentativo è stato fatto con l’azienda, anche presso uno specifico tavolo al Ministero del Lavoro, per chiudere positivamente la vertenza, senza che l’azienda abbia dato minimamente segnali di apertura.
Pertanto il secondo sciopero in 20 giorni ha il fine di individuare le cause che stanno generando da molti anni continue mobilità ed eliminarle senza che l’azienda si trinceri dietro i luoghi comuni del mercato e della concorrenza; è necessario individuare azioni di contrasto dell’offshoring, nearshoring, delocalizzazioni.
Ericsson anzi dovrebbe iniziare a riportare in azienda varie professionalità, predisponendo anche piani di riconversione professionale e ricollocazione all’interno dell’Azienda. Le eventuali eccedenze siano gestite attraverso esodi incentivati e contratti di solidarietà.

(LINK AL VOLANTINO)

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: comunicato sciopero 21 gennaio

  24 Gennaio 2019   comdata
L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro nazionale del 21 gennaio u.s, ha riscontrato un’alta adesione tra le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata, con punte di oltre l’80% in alcuni territori. L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro naz...

Rai: Comunicato unitario su accordo 22 gennaio

  23 Gennaio 2019   rai
Il giorno 22 gennaio 2019 si è definito un verbale d’incontro nell’ambito dell’Osservatorio contrattuale sui profili professionali, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Linersind-ConfSal e Rai con la identificazione dei passaggi di livello stabili...

Comdata: comunicato incontro su Biz Effective e Barra Telefonica Unica

  21 Gennaio 2019   comdata
Il 18 gennaio si è svolto in Assolombarda Milano l’incontro con Comdata ed il Coordinamento nazionale Rsu richiesto dalle Segreterie Nazionali per confrontarsi circa le modalità di utilizzo di due applicativi di sistema che potrebbero configurare un controllo a dista...

Vodafone: Materiale elezioni RSU

  21 Gennaio 2019   vodafone
Scarica di seguito i materiali per le elezioni delle Rsu in Vodafone. volantino vodafone pdf

Tlc Accordo quadro su molestie e violenze nei luoghi di lavoro

  18 Gennaio 2019   call center tlc
Asstel, Associazione di rappresentanza di Confindustria di tutta la Filiera delle Tlc e le Organizzazioni Sindacali, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, hanno sottoscritto ieri un accordo, che applica a livello di settore l’accordo interconfederale Confindustria, Cgil...

Call center: Comunicato incontro al Mise

  18 Gennaio 2019   call center
Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 gennaio si è tenuto, presso il MISE, l’incontro tra MISE, OO.SS., ASSTEL e ASSOCONTACT sul comparto dei call center, convocato nei giorni scorsi dallo stesso MISE e che ha visto presente anche il Ministero del Lavoro. SLC CGIL - FIS...