Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 18 gennaio si è svolto in Assolombarda Milano l’incontro con Comdata ed il Coordinamento nazionale Rsu richiesto dalle Segreterie Nazionali per confrontarsi circa le modalità di utilizzo di due applicativi di sistema che potrebbero configurare un controllo a distanza: Biz Effective e Barra Telefonica Unica.

L’Azienda ha ribadito la necessità di dotarsi di strumenti tecnologici e di un’organizzazione del lavoro opportuna che le permettano di affrontare con successo le sfide difficili a tutti note che attendono il settore dei Contact Center nel quale Comdata vuole mantenere la sua posizione di attore chiave.

Le Segreterie Nazionali hanno espresso la volontà di trattare il delicato tema con tutta l’attenzione necessaria e solo a fronte della condivisione di un percorso chiaro e a tutto tondo. L’utilizzo di strumenti di controllo, ormai largamente richiesti anche dai committenti, deve rispettare la normativa vigente, escludere che questi possano essere utilizzati al fine del controllo individuale, prevedere dei conseguenti percorsi formativi del personale che permettano l’attivazione di processi aziendali virtuosi tesi a migliorare la qualità del servizio e ritorni positivi sui lavoratori. Durante la discussione sono state anticipate alcune tematiche già affrontate dalla Commissione Tecnica controllo a distanza che andranno ulteriormente approfondite in sede di coordinamento nei prossimi incontri, quali ad esempio: l'assenza della funzione "hold" sulla barra, il rientro automatico in linea dopo 30 secondi dal termine della pausa ex l. 626, il tempo di After Call Work e la pausa breve.

L’azienda si è detta disponibile a proseguire il confronto sui principi tracciati dalle OO.SS. e tutti i relativi temi posti. Per questo, a valle dell’incontro previsto in sede ministeriale il prossimo 6 febbraio per i siti di Napoli e Padova, sarà fissato un nuovo incontro sui temi suddetti per valutare gli avanzamenti e la costruzione di una possibile ipotesi d’intesa.

LE SEGRETERIE NAZIONALISLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...