Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con la stipula del Contratto di Solidarietà si è chiusa la vertenza che ha tenuto in forte apprensione le lavoratrici ed i lavoratori di Teleperformance.
L’intesa ripristina una normalità contrattuale sancendo la definitiva uscita dall’accordo sottoscritto nel gennaio del 2013 ed introduce elementi di efficientamento operativo completamente in linea con quanto fatto sino ad oggi nelle altre azienda del settore.
In queste settimane molto si è discusso, spesso a sproposito, di flessibilità, come SLC-CGIL riteniamo prioritario riacquisire da subito un clima di fiducia fra i lavoratori, vero presupposto per il rilancio dell’azienda ed elemento imprescindibile per qualsiasi possibile intervento futuro sull’organizzazione del lavoro.
Ora bisogna concentrare gli sforzi affinchè il settore dei call center in outsourcing arrivi ad una regolamentazione che, unica, può davvero portare Teleperformance, come gli altri call center in outsourcing, verso una condizione di maggiore stabilità e prospettive di futuro reali.
Il raggiungimento di un accordo che portasse l’azienda a revocare la decisione di societarizzare il call center di Fiumicino, lasciando le sedi di Taranto e Roma ad un futuro decisamente difficile, non era affatto scontato. Un ruolo importante è stato giocato dalle lavoratrici e dai lavoratori delle tre sedi che hanno fatto sentire costantemente la loro presenza consapevole e convinta e dalla mediazione attiva della struttura del Ministero del Lavoro e della Sottosegretaria Teresa Bellanova in particolare.

La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...