Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Aderire a questa petizione è un obbligo per il Sindaco di una città, che ha oltre 10.000 lavoratrici e lavoratori coinvolti nel settore. L'approvazione di questa norma corrisponde alla promozione di uno stop alla precarietà, attraverso l'inserimento una clausola sociale degli appalti a salvaguardia, non solo dei livelli occupazionali, ma dello stesso sviluppo locale". Così il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando commenta pubblicamente la propria firma alla petizione in corso su Change.org indirizzata da Slc Cgil ai parlamentari (http://chn.ge/1RxURZB), per far approvare senza indugio e senza modifiche l’emendamento che regola il cambio di appalto nel settore dei call center.

Anche Enrico Rossi, Presidente della regione Toscana, e Michele Emiliano, Presidente della regione Puglia sostengono pubblicamente l’emendamento sulla clausola sociale a favore dei lavoratori dei call center. Inoltre anche l’intera segreteria nazionale di Cgil confederale ha sottoscritto la petizione.

Arriverà infatti in aula entro ottobre, per il voto definitivo, nell’ambito del DDL sugli appalti pubblici, anche la norma che prevede la prosecuzione dei rapporti di lavoro già esistenti in caso di successione di imprese negli appalti con il medesimo committente e la protezione dei trattamenti economici e normativi contenuti nei contratti collettivi, nel settore dei call center. Questa norma esiste già negli altri Paesi europei e servirà ad arginare le gare al massimo ribasso, in cui il prezzo della competizione tra imprese viene fatto pagare solo ai lavoratori.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: Comunicato unitario incontro 15-16 novembre 2017

  17 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nei giorni 15 e 16 novembre è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali assieme alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale di Rai assistita da Unindustria-Confindustria per il rinnovo del CCL Rai. Rispetto al testo fornito dall’azienda nell...

Almaviva: una sentenza che rende giustizia ai lavoratori

  16 Novembre 2017
“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale,  ...

Rai: in legge stabilità rimane irrisolto nodo dell’autonomia del servizio pubblico

  13 Novembre 2017
“La legge di stabilità, per quanto riguarda il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, identifica le minori entrate da canone rispetto al 2016 (in forza della riduzione della tassa per i privati e della diversa distribuzione delle risorse definite “extraget...

Rai: solidarietà e tutela ai lavoratori aggrediti a Ostia

  8 Novembre 2017
"Esprimiamo piena solidarietà al giornalista Daniele Piervincenzi ed al film maker Edoardo Anselmi, della trasmissione Nemo Nessuno escluso, aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro da parte di Roberto Spada, oggi a Ostia. Condanniamo quanto avvenuto e chi...

Tlc: Comunicato E-care

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Si è svolto al Ministero dello Sviluppo, nella giornata del 8 novembre, l’incontro richiesto dalle scriventi OO.SS., con l’azienda ECare, per gli effetti della riduzione della commessa poste in particolare su L’Aquila. Le preoccupazioni da noi espresse sulla sorte d...

Tlc: Comunicato Comdata

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fattur...