Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Questa volta Almaviva decide di cambiare le modalità di retribuzione della parte fissa del compenso dei lavoratori outbound e, in barba all’accordo collettivo sottoscritto ad agosto del 2013, decide di introdurre unilateralmente e senza il benché minimo confronto il c.d. “talking time”, finendo così per decurtare sensibilmente la retribuzione fissa di questi lavoratori.
Al di la del dato politico, ovvero della ormai conclamata volontà aziendale a rompere qualsiasi residua forma di confronto sindacale, c’è il dato oggettivo della palese incongruenza di questa modalità di pagamento con quanto stabilito con l’accordo di agosto.
A questo punto come parte stipulante di quell’accordo non ci rimane che diffidare l’azienda dal continuare con questa vera e propria deroga. In caso contrario attiveremo le procedure legali per ristabilire il giusto compenso ai lavoratori in outbound di Almaviva.
Un’ultima considerazione. Se questa è la strada scelta dall’azienda per gestire questa complicata fase di crisi temiamo che la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori di Almaviva difficilmente possa migliorare.
Per parte nostra, pur rinnovando la nostra disponibilità al confronto sindacale costruttivo e condiviso come avvenuto sino a qualche mese fa, ribadiamo che di fronte a questa arroganza la SLC-CGIL non lascerà intentata nessuna strada.

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018