Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 9 giugno u.s. si è svolto l’incontro tra Slc-Fistel-Uilcom le Rsu e Italiaonline, presso la sede aziendale di Assago (Mi), a seguito della richiesta sindacale in ottemperanza all’articolo 1 ccnl TLC.
L’azienda ha illustrato alle OO.SS. l’andamento economico del 2015, sottolineando il calo della raccolta pubblicitaria, parimenti la crescita continua della diffusione televisiva della stessa, tutto questo ha comportato una difficoltà complessiva per IOL al raggiungimento degli obiettivi fissati.
Per fare fronte alla situazione creatasi l’azienda è intervenuta con azioni a supporto del business (task force pubblicità su video, ecc..), rimanendo comunque leader nel settore internet.
I dati relativi all’organico vedono IOL avere a fine 2015, 353 lavoratori, con il passaggio a tempo indeterminato di 10 stagisti e 7 tempi determinati.
Italiaonline ha annunciato, l’ingresso della nuova società, a seguito della fusione con Seat, in borsa.
In conclusione l’azienda ha presentato i dati relativi al premio di risultato 2015, gli obiettivi fissati e dichiarati per l’esercizio 2015 sono stati raggiunti al 47% dell’EBTDA, e del 74% dei ricavi, questo comporta il non raggiungimento della soglia minima d’ingresso per il pagamento del PdR.
Slc-Fistel-Uilcom e le Rsu, hanno espresso forte preoccupazione per la situazione aziendale, e per la non conoscenza complessiva del piano industriale, che per il sindacato è fondamentale per il futuro dei lavoratori.
La delegazione sindacale, ha fortemente contestato il mancato raggiungimento degli obiettivi economici, che non sono stati nemmeno avvicinati ma clamorosamente falliti, questo nonostante l’impegno messo in campo dai lavoratori e i vari accordi sindacali per tenere sotto controllo il costo del lavoro, e aumentare la produttività.
In considerazione di tutto quanto sopra esposto come OO.SS. ci sentiamo di dichiarare il nostro massimo disappunto della situazione venutasi a creare sul premio di risultato, nonostante la richiesta sindacale IOL ha confermato l’azzeramento del pagamento dello stesso.
Le Segreterie Nazionali, danno mandato alle strutture territoriali di convocare le assemblee dei lavoratori di IOL, per concordare le iniziative più opportune in contrasto all’atteggiamento provocatori dell’azienda.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...