Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU.
Le OO.SS. hanno ribadito le posizioni già espresse nei precedenti incontri e hanno chiesto nuovamente all’azienda di ritirare la procedura di licenziamento per chiusura sedi a Roma e Napoli e quella di trasferimento dei lavoratori da Palermo a Rende.
L’azienda si è detta disponibile a trovare soluzioni non traumatiche a fronte di un accordo con le OO.SS. che affronti il problema economico di Almaviva. In particolare, l’azienda ha riproposto un confronto sulla possibilità di sospendere alcune voci di costo del lavoro fino a riequilibrio economico, sulla formazione anche verso altri settori, sugli esodi incentivati di lungo periodo, sugli investimenti aziendali verso una tecnologia che traguardi a nuovi modelli operativi, sulla partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa.
Le OO.SS. e le RSU hanno ribadito l’inutilità e l’iniquità di procedere verso un ulteriore abbassamento dei costi del lavoro e la forte perplessità verso le altre proposte. In generale si è ribadito con forza l’incomprensibilità delle richieste aziendali dopo così poco tempo dalla sottoscrizione dell’accordo di maggio, chiedendo quindi nuovamente il
ritiro delle procedure e il ritorno all’ultimo accordo sottoscritto.
Per questi motivi le OO.SS. proclamano lo sciopero nazionale dell’intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il gruppo Almaviva, indetto per giovedì 10 novembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha proposto un nuovo incontro da calendarizzarsi nei prossimi dieci giorni. Le OO.SS. hanno confermato la propria disponibilità, rimarcando la volontà di procedere con la massima partecipazione e trasparenza.
Almaviva: sciopero nazionale 10 novembre
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Elezioni Rsu Rai
14 Ottobre 2019
Il 22 e 23 ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rsu Rai.
Fai vincere il lavoro, la professionalità, i diritti. Vota Slc Cgil!
Qui trovi i materiali: https://bit.ly/2pHeI5L
Tim: Comunicati unitari incontri 1 e 2 ottobre
10 Ottobre 2019
Nelle giornate dell’1 e del 2 ottobre, si sono incontrati, il Coordinamento nazionale delle RSU di TIM e le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL.CISL, UILCOM-UIL con la direzione aziendale di Tim. La due giorni ha affrontato importanti e molteplici temi. Si...
Comdata: Comunicato unitario gara call center INPS
8 Ottobre 2019
In data odierna le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, unitamente alle segreterie territoriali, hanno incontrato presso Assolombarda l a RTI Comdata-Network Contact vincitrice della gara di appalto per il servizio di cont...
Tlc: venerdì 4 ottobre presidio davanti Acea lavoratori servizio clienti
3 Ottobre 2019
Domani, venerdì 4 ottobre dalle 9.30 alle 13 ci sarà un presidio dei lavoratori, organizzato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil sotto la sede di Acea a piazzale Ostiense a Roma. "124 persone lavorano attualmente nella sede di Roma di Olisistem Start (ex...
Rai: materiali elezioni Rsu
3 Ottobre 2019
Si pubblica il materiale grafico per la campagna per le elezioni delle Rsu in Rai, che si terranno il 22 e 23 ottobre 2019.
Scarica la locandina Slc Cgil rsu Rai 1
Scarica la locandina Slc Cgil rsu Rai 2
Scarica la testata Facebook rinnovo rsu Rai
Mediaset: proposte irricevibili su appalto Dng
2 Ottobre 2019
Le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL hanno incontrato DNG e Mediaset in un tavolo unico per cercare di sbloccare la trattativa per il rinnovo del contratto di servizio tra le due aziende. Il risultato raggiunto è positivo, ma p...