Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU.
Le OO.SS. hanno ribadito le posizioni già espresse nei precedenti incontri e hanno chiesto nuovamente all’azienda di ritirare la procedura di licenziamento per chiusura sedi a Roma e Napoli e quella di trasferimento dei lavoratori da Palermo a Rende.
L’azienda si è detta disponibile a trovare soluzioni non traumatiche a fronte di un accordo con le OO.SS. che affronti il problema economico di Almaviva. In particolare, l’azienda ha riproposto un confronto sulla possibilità di sospendere alcune voci di costo del lavoro fino a riequilibrio economico, sulla formazione anche verso altri settori, sugli esodi incentivati di lungo periodo, sugli investimenti aziendali verso una tecnologia che traguardi a nuovi modelli operativi, sulla partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa.
Le OO.SS. e le RSU hanno ribadito l’inutilità e l’iniquità di procedere verso un ulteriore abbassamento dei costi del lavoro e la forte perplessità verso le altre proposte. In generale si è ribadito con forza l’incomprensibilità delle richieste aziendali dopo così poco tempo dalla sottoscrizione dell’accordo di maggio, chiedendo quindi nuovamente il
ritiro delle procedure e il ritorno all’ultimo accordo sottoscritto.
Per questi motivi le OO.SS. proclamano lo sciopero nazionale dell’intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il gruppo Almaviva, indetto per giovedì 10 novembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha proposto un nuovo incontro da calendarizzarsi nei prossimi dieci giorni. Le OO.SS. hanno confermato la propria disponibilità, rimarcando la volontà di procedere con la massima partecipazione e trasparenza.
Almaviva: sciopero nazionale 10 novembre
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rai: documento incontro con Commissione di Vigilanza Rai
3 Luglio 2019
Scarica la lettera alla Commissione di Vigilanza RAI al Senato presentata nell'incontro sul Piano Industriale 2019/2021.
Vodafone: comunicato su incontro 26 giugno
1 Luglio 2019
In data 26 giugno 2019 presso AssoLombarda a Milano, si sono incontrate Vodafone, le OO.SS Nazionali e Territoriali unitamente al Coordinamento Nazionale delle RSU. In data 26 giugno 2019 presso AssoLombarda a Milano, si sono incontrate Vodafone, le OO.SS Nazionali e...
Fastweb: Comunicato su trasferimenti
1 Luglio 2019
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni stigmatizzano il comportamento di Fastweb nei confronti dei 72 dipendenti, previa riammissione in servizio, oggetto della procedura di trasferimento collettivo ai sensi dell’art 25 CCNL...
Rai: Bene sentenza Tar su appalto troupe ENG contro mancato rispetto norme contrattuali
28 Giugno 2019
"Apprendiamo, con soddisfazione, che una sentenza del TAR del Lazio ha annullato il bando Rai per l’appalto delle troupes ENG (Electronic News Gathering, attività di troupe leggere per i telegiornali) nell’area di Roma in quanto, sostanzialmente, non garantisce il ri...
Rai: Bene sentenza Tar su appalto troupe ENG contro mancato rispetto norme contrattuali
28 Giugno 2019
"Apprendiamo, con soddisfazione, che una sentenza del TAR del Lazio ha annullato il bando Rai per l’appalto delle troupes ENG (Electronic News Gathering, attività di troupe leggere per i telegiornali) nell’area di Roma in quanto, sostanzialmente, non garantisce il ri...
Rai: azienda faccia scelte oculate su gruppo dirigente e investimenti tecnologici
26 Giugno 2019
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Comunicazione e Libersind Conf.Sal rilanciano, in una nota congiunta, quanto riportato da un articolo di una testata on line sull’intervento del Consigliere di Amministrazione della Rai, Riccardo Laganà, sul fallimento progettua...